Nelle regioni settentrionali del Cile – come l’area del deserto di Atacama o nelle città di Santiago e Valparaíso – ma anche nelle zone meridionali del Perù, è molto frequente imbattersi in un cocktail fresco e e aromatico, mix di convivialità e tradizione.
L’ossessione Pisco Sour
Sei in viaggio e aspetti che ti consegnino le chiavi della stanza dove dormirai alle porte del deserto? Nell’attesa Pisco Sour. Stai aspettando l’autista per l’escursione? Pisco Sour. Sei nel mezzo del deserto più remoto della terra e ti fermi per una sosta? L’autista tirerà fuori il suo thermos con un bel Pisco Sour fresco. In ogni momento della giornata e in ogni luogo il Pisco Sour è quasi un’ossessione da quelle parti. Poi è (assai ingannevolmente) leggero e zuccherino, molto piacevole nelle giornate calde e secche.
Cos’è il Pisco?
È un celebre distillato d’uva sudamericano, creato nel XVI secolo, quando i conquistatori spagnoli introdussero la distillazione in quelle zone. Il nome “Pisco” deriva dalla città portuale peruviana omonima, un tempo centro di esportazione di questo distillato. Il Pisco Sour è un’invenzione più recente, attribuita all’americano Victor Morris che, a inizio Novecento, lo creò a Lima come alternativa al Whiskey Sour. Dicerie da bar – tutte da verificare ma plausibili conoscendo il personaggio – raccontano di come questo cocktail abbia conquistato anche il palato di Ernest Hemingway, che pare ne apprezzasse particolarmente la freschezza e la complessità.
Ecco la ricetta autentica per preparare il Pisco Sour a casa, il cocktail perfetto per evocare l’atmosfera di Atacama persino fissando il soffitto della cucina e sognando a occhi aperti il prossimo viaggio.
Mi raccomando, bevi consapevolmente! Ma Pisco Sour.
Leggermemte ingannevole come un miraggio nel deserto
Attrezzatura
- 1 Boston shaker
- 1 coppa da cocktail sour
Ingredienti
- 6 cl Pisco
- 1 cl sciroppo di zucchero
- 1 cl succo di lime
- 60 g albume pastorizzato
- 3 gocce angostura (facoltativo)
- q.b. cannella in polvere (facoltativo)
- q..b cacao amaro in polvere (facoltativo)
- 150 g ghiaccio
Procedimento
- Per prima cosa, ricordati di conservare nel congelatore le coppe da cocktail sour che ti servono.
- Metti nello shaker il ghiaccio, circa tre quarti di bicchiere. Negli ingredienti indichiamo 150 g perchè è all'incirca il peso medio di ghiaccio che serve in un cocktail sour non troppo potente.
- Versa nel bicchiere il Pisco, l'albume pastorizzato, il lime e lo sciroppo di zucchero. Chiudi lo shaker e sbatti fino a quando ti si congelano le mani.
- Filtra il tuo cocktail Pisco Sour nella coppa gelata e guarnisci la superficie schiumosa con una spolverata di cannella o di cacao o con le classiche 3 gocce di angostura.