Dall’artigianato locale alla celebre grolla dell’amicizia, la Fiera di Sant’Orso ad Aosta è un evento imperdibile per chi ama immergersi nelle tradizioni valdostane e assorbire una sana dose di convivialità alpina. Ogni anno, il 30 e 31 gennaio.
Una ricetta di paté vegano è indispensabile per chi vuole portare in tavola un tocco chic senza crudeltà. Questa versione replica il sapore dolce e la consistenza del classico foie gras con ingredienti completamente vegetali e facili da reperire.
Scopriamo insieme come si fanno gli gnocchi alla romana, un piatto da sapore semplice e saporito, adatto ai giorni di festa come ai classici "giovedì" della tradizione, che piace a tutti con poco tempo e poca spesa.
Vuoi fare un ragù vegano che piacerà proprio a tutti, senza contestazioni? Segui la ricetta che abbatterà i preconcetti e farà cessare i brontolii, lasciando solo l'acquolina in bocca.
Lo shuba, noto anche come "aringa in pelliccia" è un piatto tradizionale delle feste molto diffuso nei paesi dell’ex Unione Sovietica. Vediamo insieme come fare questo piatto coloratissimo, strettamente imparentato con l'insalata russa.
Seguendo i principi della cucina disintossicante taoista, il Maestro Marco Montagnani offre preziosi consigli ispirati all’antica filosofia cinese, puntando sull’Elemento Acqua e sulla stagionalità degli alimenti.
Chi non vorrebbe sbirciare tra le mura di una residenza della royal family? Com’è noto, durante le festività, la famiglia Windsor si ritrova a Sandringham House. Qui, si preparano dolci tramandati da generazioni. Scopriamo quali sono i più amati.
Preparare i ravioli verdi con un ripieno di ricotta di pecora è un’esperienza affrontabile da chiunque e che unisce gusto della sfida e creatività in cucina. Vediamo insieme come fare.
Vicepresidente della Accademia Pasticceri Italiani (AMPI) e patron della pasticceria Nuovo Mondo di Prato, Paolo Sacchetti è in assoluto la persona giusta con cui scoprire la pasticceria italiana tradizionale “inzuppata” dalle bagne tipiche, come quelle all’Alchermes che profumano le sue mitiche pesche di Prato o la zuppa inglese
I chocolate crinkles sembrano usciti direttamente da un libro di fiabe invernali. Questi biscotti, americanissimi, sono un vero classico delle feste natalizie: morbido cioccolato dentro, zucchero croccante fuori.
È arrivato di nuovo quel periodo dell’anno, quello in cui il panettone, al supermercato, costa meno del pane mentre, nel mondo della pasticceria artigianale, i maestri fanno a gara per accaparrarsi fama e onori con lievitati apparentemente venduti a peso d’oro. Scopriamo con il Maestro Pasticcere Lucca Cantarin come funziona questo mercato che sembra incomprensibile.