Croccanti, piccanti, baresi al 100%: gli Spaghetti all’Assassina sono un'esperienza sensoriale tra fiamme dell’inferno, piccantezza killer e leggende urbane. Dalla fiction con Lolita Lobosco alle padelle roventi dello chef Enzo Francavilla, ecco la vera storia di un piatto che non smetteresti mai di mangiare.
Il riso freddo con tonno, mozzarella e cannellini è una ricetta sospesa tra ricettari anni ’70 e slow life contemporanea, un inno al minimalismo gastronomico, alla memoria affettiva e alla libertà di dire no ai wurstel. Scopri i consigli pratici su come conservarlo e le migliori occasioni per servirlo.
Dalla cucina alle architetture resilienti del Golfo Persico, la pentola a pressione diventa il simbolo per raccontare come affrontare i climi estremi e le crisi climatiche: il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti alla Biennale Architettura 2025 di Venezia trasforma una metafora domestica in una proposta radicale.
Quando l’estate si avvicina, il palato reclama freschezza, leggerezza e colori brillanti. Quale modo migliore di assecondarlo, se non con un'insalata di seppie con pesche e rucola che unisce mare, frutta matura e un tocco di creatività?
Scopri la ftira, il panino tradizionale maltese, un viaggio tra mare, sole e street food locale, perfetto da gustare in riva al mare con i piedi nella sabbia e lo spirito leggero.
Perché il caffè bevuto "fuori" è spesso imbevibile? Scopri i falsi miti da sfatare e le verità (amare e bollenti) dietro la tazzina più deludente della giornata.
Perché accontentarsi di un panino qualsiasi quando si può mordere la rivoluzione? Gli hamburger veggie ai porcini e fagioli borlotti sono la risposta elegante, sensuale e felicemente vegana al caos della carne tritata.
Le fettuccine alle zucchine con maggiorana e menta sono una sinfonia di profumi freschi, consistenze croccanti e aromi che fanno l’occhiolino alla cucina mediterranea più raffinata.
La charlotte di fragole è un dolce al cucchiaio elegante e scenografico, perfetto sia per le grandi occasioni primaverili sia per portare un dolce abbastanza veloce a un pic-nic di fine anno scolastico.
In Italia, come a New York con i bodega cats, esistono gli "impie-gatti": felini che vivono in botteghe, uffici e laboratori. La catographer Marianna Zampieri li racconta con il progetto C-AT Work e la nuova mappa interattiva Cat Advisor.
Verde, dolce, delicata, la parmigiana di zucchine è un classico rivisitato che ormai non scandalizza più nessuno, se non le vecchie zie che amano l'ipercalorico a tutti i costi.
Una tavola barocca, ceramiche organiche, arazzi psichedelici: OP visionary decoration è l’universo di Eloisa Gobbo, dove la decorazione è una dichiarazione politica. Fino al 3 maggio, 5 Vie, Milano.