Ricette belle sane

Mojito analcolico al cetriolo e basilico

Tempo di lettura: 2 minuti

Cari amanti della bella stagione e degli aperitivi in terrazza, è giunto il momento di fare una scelta audace, una scelta che cambierà il vostro modo di vivere l’estate!

Ecco perché dovreste abbandonare il vostro fedele drink cubano alcolico preferito e abbracciare con entusiasmo questo mojito analcolico a base di cetriolo e basilico. Preparatevi a scoprire perché questa deliziosa bevanda sarà la vostra fedele compagna estiva!

Iniziamo col dire addio alle pesanti dosi di alcol

In questo articolo, nessuna bottiglia di rum è stata maltrattata, nessun mojito alla Hemingway è stato ucciso in duello: fa semplicemente molto caldo e il mojito analcolico è terribilmente salutare. Avrete meno preoccupazioni per il risveglio del giorno dopo e nessun effetto nebbia, in stile Londra 1952, sul vostro cervello brillante e scintillante. Potrete trascorrere l’estate come veri protagonisti della vostra vita, senza farvi abbattere da hangover, mal di testa e rimpianti.

Parliamo di gusto

Il mojito analcolico al cetriolo e basilico, come s’intuisce, è fresco.  L’incontro tra cetriolo e basilico crea un’esplosione di sapori estivi paragonabile ad assaggiare una zolla dell’orto rigoglioso e profumato del vostro vicino, quello che ha sempre l’erba più verde della vostra.

L’assenza d’alcol è un dettaglio trascurabile, se paragonato al beneficio di avere un cocktail alleato della forma, che vi lascia pronti a fare yoga sulla spiaggia o a ballare a bordo piscina, leggeri come piume. Scommetto che, alla sola idea, sentite le vostre papille gustative tutte eccitate.

Il drink tutta salute, da assumere con ironia

Portata Drinks
Cucina fusion
Tempo di preparazione 5 minuti
Porzioni 1 persona

Attrezzatura

  • 1 bicchiere tumbler alto
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Pelucchino

Ingredienti

  • 8 fette cetriolo
  • 30 ml sciroppo d'agave
  • 30 ml succo di lime
  • 5 foglie basilico
  • q.b. ghiaccio
  • 60 ml acqua tonica

Procedimento

  • Prendi un bicchiere da mojito, un tumbler alto. Con un pelapatate, sbuccia parzialmente un cetriolo, tagliane 8 fette e mettile nel bicchiere.
  • Aggiungi lo sciroppo d’agave e pesta leggermente.
  • Aggiungi il succo di lime, il basilico, ghiaccio a piacere e infine l’acquatonica.
  • Mescola delicatamente e servi.

Un tocco di stile personale

Potete personalizzare il mojito analcolico a vostro piacimento, sperimentando con diverse aggiunte di frutta fresca o zenzero, per un tocco piccante. Non siate timidi, osate! Prendetevi tutto, create il mojito analcolico perfetto per voi!

Sto per rovinare tutto

Desolata ma devo aggiungere una sola, piccola, nota seria: evitare alcol nelle sere estive è un gesto di responsabilità sociale. Un analcolico vi eviterà di dovervi preoccupare di chi guiderà al ritorno a casa e, di sicuro, non vi rovinerà il divertimento, anzi: potrebbe salvare la vita a voi e agli altri.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Dall’artigianato locale alla celebre grolla dell’amicizia, la Fiera di Sant’Orso ad Aosta è un evento imperdibile per chi ama immergersi nelle tradizioni valdostane e assorbire una sana dose di convivialità alpina. Ogni anno, il 30 e 31 gennaio.
Una ricetta di paté vegano è indispensabile per chi vuole portare in tavola un tocco chic senza crudeltà. Questa versione replica il sapore dolce e la consistenza del classico foie gras con ingredienti completamente vegetali e facili da reperire.
Con The Softest Hard, Museion - il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano - sviluppa per il programma espositivo del 2025 una nuova linea di ricerca, indagando l’arte come pratica urbana e sociale. Scopriamo gli appuntamenti e le novità dell'anno di questa istituzione che si fonda sulla cooperazione internazionale.
Scopriamo insieme come si fanno gli gnocchi alla romana, un piatto da sapore semplice e saporito, adatto ai giorni di festa come ai classici "giovedì" della tradizione, che piace a tutti con poco tempo e poca spesa.