Must estivo

Pasta fredda con melanzane e zucchine

Tempo di lettura: 3 minuti

La pasta fredda è una grande risorsa estiva che, purtroppo, non ti eviterà di cuocere la pasta e bollire insieme ad essa mentre la cucini. Però, un’insalata di pasta ha il vantaggio di poter aspettare pazientemente chi sale dalla spiaggia con calma, gli amici che arriveranno stasera – non si sa bene quando, dopo essersi cosparsi di profumi e antizanzare – e aspetterà che il buco nel tuo stomaco diventi voragine mentre attendi la pausa pranzo in un ufficio più silenzioso del solito.

Capiamoci: anche se la pasta cotta può restare in frigorifero a lungo – compatibilmente con gli ingredienti che userai come condimento – superate le ventiquattrore non sarà più un piatto da leccarsi i baffi. L’ideale per il palato sarebbe calcolare i tempi per evitarle il passaggio al gelo e mangiarla persino tiepidina o comunque cucinata da poco.

– Ma così non posso preparare pasta fredda per cinque giorni!

– Nessuno ha mai affermato che la cucina e la vita siano giusti, my friend.

Alcuni consigli per cucinare la pasta fredda in anticipo

Se intendi comunque procedere nella direzione “cuocio due chili di pasta e non ci penso più”, ricordati che la pasta da fare in insalata deve essere cotta al dente, non dovrebbe essere raffreddata sotto l’acqua corrente ma condita con un filo d’olio e lasciata raffreddare spontaneamente (solo per i minuti necessari) in un contenitore largo, girandola ogni tanto.

Generalmente è meglio utilizzare formati di pasta corta ma, nel caso in cui la pasta non sia fredda ma appena tiepida, possono essere ottime anche delle linguine o formati lunghi un po’ spessi.

Un’altra regoletta è quella di non aggiungere la pasta ancora calda agli ingredienti crudi, in modo che questi ultimi mantengano intatta la loro fragranza.

L’insalata di pasta e la sicurezza alimentare

Infine, anche se abbiamo detto che un’insalata di pasta può durare a lungo con l’adeguata refrigerazione, ricordati anche che è il classico piatto che – quando balla la samba avanti e indietro dalla cucina per troppi giorni – diventa potenzialmente una bomba batteriologica e potrebbe spedirti a passo di bachata ad abbracciare il gabinetto.

Hai presente la sindrome da buffet estivo che affligge puntualmente happy hour selvaggi a quaranta gradi e gli assalti alla mensa nei villaggi di quart’ordine, dove regnano pasta e riso in insalata? Quella. Vogliamo evitarla? Si. Vogliamo goderci un’eccezionale insalata di pasta? Certo! Allora, evitiamo che il Bacillus cereus banchetti su di essa prima di noi. Evviva il frigorifero ma doppio evviva per il cibo fresco o che, come minimo, non abbia subito shock termici.

Fredda ma anche tiepida

Portata Primi
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone

Attrezzatura

  • 1 Pentola per la pasta con scolapasta
  • 2 padelle
  • 1 pelapatate
  • 1 coltello affilato
  • 1 tagliere
  • 1 Ciotola capiente

Ingredienti

  • 320 g linguine o fusilli
  • q.b. sale grosso
  • 3 zucchine grandi
  • 2 melanzane medie
  • 10 pomodorini ciliegini (facoltativi)
  • 2 spicchi aglio
  • q.b. origano essiccato
  • q.b. olio d'oliva extravergine
  • q.b. peperoncino
  • q.b. sale fino
  • 1 mazzetto basilico fresco
  • q.b. pepe macinato
  • 120 g provolone piccante

Istruzioni

  • Porta a ebollizione l'acqua per la pasta, aggiungi il sale e lessa le linguine o i fusilli scolandoli quando sono al dente. condiscili con un filo d'olio e lasciali raffreddare in un contenitore largo o una placca da forno, muovendoli ogni tanto.
  • Nel frattempo, pela grossolanamente le melanzane (puoi lasciare qualche strisciolina di buccia) e tagliale a dadi di 2 cm. Lava e taglia le zucchine della stessa dimensione.
  • Versa le verdure in due padelle separate con un cucchiaio d'olio e uno spicchio d'aglio. Aggiungi sale e origano a piacere in entrambe ma un po' di peperoncino solo nelle melanzane. Falle saltare a fuoco vivo, fino a quando le zucchine saranno ancora un po' al dente e le melanzane saranno cotte ma i cubetti ancora integri.
  • Elimina gli spicchi d'aglio e lascia intiepidire leggermente le verdure prima di versarle in una ciotola capiente insieme alla pasta. Mescola accuratamente.
  • Se vuoi aggiungere i pomodorini (facoltativi), lavali e tagliali in quattro spicchi. Lava e asciuga il basilico e strappa le foglie con le mani. Condisci con 4 cucchiai d'olio e un pizzico di pepe. Mescola bene.
  • Grattugia il provolone con la grattugia a fori larghi e aggiungilo come ultimo ingrediente.

Note

Queste linguine sono particolarmente buone se servite subito, a temperatura ambiente o quasi tiepide. Se preferisci preparare l’insalata di pasta molto in anticipo, scegli dei fusilli.
Al posto del provolone piccante, se preferisci un sapore più delicato, puoi usare della ricotta al forno grattugiata grossa.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Questa è una magnifica storia dimenticata del sogno americano, quella di John Banvard che da poverissimo pittore divenne per un periodo così celebre da dare il proprio nome a una nave da guerra ma tornò a perdersi nell'oblio.
Due importanti opere permanenti in corallo dell’artista fiammingo Jan Fabre sono state donate alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e alla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco di Napoli.
Una lunga striscia d’acqua, di paesi, di gente. Il Po. Una striscia che unisce e divide la “Bassa”, la parte più profonda di una valle che abbraccia tutta Italia e che qui raccoglie tutte le sue acque. In questi paesi, durante gli spettacoli in piazza, si raduna un pubblico che ti guarda in faccia, negli occhi, da un metro o due, e quella capacità di ipnotizzarli, di farli brillare quegli occhi, di fargli dimenticare il mal di schiena, le mani pesanti, la fatica, la miseria, le zanzare, quella capacità lì o ce l’hai o non ce l’hai. E ce l’aveva, eccome, quella roba lì Dario Mantovani, detto “Taiadèla”.
Dal 10 al 20 marzo 2023, nelle sale della Libreria Antiquaria e Casa d’Aste Gonnelli di Firenze, si terrà la mostra “Da Lolita a Playboy. I diversi linguaggi dell’eros”.