Immagini e racconti dall’oriente a Sesto Fiorentino

Le vie delle storie, libri illustrati dalla Cina in mostra

Tempo di lettura: 3 minuti

Alla scoperta dell’arte dell’illustrazione cinese, a Sesto Fiorentino. Dal 17 maggio all’8 agosto 2025, la Biblioteca Ernesto Ragionieri ospita la mostra “Le vie delle storie”, un percorso che esplora la ricchezza dell’editoria per ragazzi in Cina. Con oltre duecento volumi illustrati, provenienti da più di 40 editori cinesi, la mostra attraversa generi e stili, dalla narrativa alla saggistica, dall’incisione al graphic novel.

Tavola del maestro Liang Peilong donata alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino.

Un ponte tra culture

La mostra, curata da Grazia Gotti e Marina Lepore, porta in Toscana autori di spicco come i fumettisti Nie Jun e Zhang Leping, l’artista visuale He Chang Tuang, il disegnatore Li Xiaoguang, gli illustratori Ed Young, Gui Tuzi, A Geng, Da Wu, Cai Gao, Zhou Xiang e Liang Peilong, che ha voluto donare una propria tavola alla biblioteca. I libri entreranno nel patrimonio della Biblioteca Ernesto Ragionieri, grazie alla donazione dell’Accademia Drosselmeier e alla collaborazione della Fiera del Libro di Bologna (Bologna Children’s Book Fair).

L’evento non è solo un’esposizione, ma un ponte culturale tra Sesto Fiorentino e la Cina. La mostra rappresenta un tassello importante nel rapporto sempre più solido tra la città e la comunità cinese, suggellato anche dal gemellaggio tra la Biblioteca Ragionieri e la Biblioteca Xinlan di Rui’an.

Laboratori, spettacoli e incontri

Il 17 maggio, giorno dell’inaugurazione, il pubblico potrà partecipare a laboratori di calligrafia e ritagli di carta cinesi, oltre a gustare la cerimonia del tè. Alle 18:30, spazio alla cultura con lo spettacolo “Scimmiotto e Tripitaka”, ispirato al classico “Il viaggio in Occidente” di Wu Cheng’en.

Il 19 maggio, al Teatro della Limonaia, sarà invece protagonista Marco Polo, con Riccardo Massai che metterà in scena “Il Milione”. L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione.

Info

LE VIE DELLE STORIE – Libri illustrati dalla Cina 
Dal 17 maggio all’8 agosto 2025 – ingresso libero
Biblioteca E. Ragionieri – Piazza della Biblioteca 4 – Sesto Fiorentino (Firenze)

Per maggiori informazioni e prenotazioni, consulta il sito www.bibliosestoragazzi.it o contatta il numero 055.4496851.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

Leggi anche

Perché ci sentiamo meglio quando qualcuno fallisce? La Schadenfreude, o gioia per il male altrui, è più comune di quanto pensiamo. Dietro questa emozione scomoda si nascondono insicurezze, confronto sociale e desiderio di autostima.
Dalla cucina alle architetture resilienti del Golfo Persico, la pentola a pressione diventa il simbolo per raccontare come affrontare i climi estremi e le crisi climatiche: il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti alla Biennale Architettura 2025 di Venezia trasforma una metafora domestica in una proposta radicale.
Quando l’estate si avvicina, il palato reclama freschezza, leggerezza e colori brillanti. Quale modo migliore di assecondarlo, se non con un'insalata di seppie con pesche e rucola che unisce mare, frutta matura e un tocco di creatività?
Cosa succede se ci affacciamo alle porte dell'infinito? Cosa sappiamo e come hanno descritto questo concetto così inquietante i filosofi, gli scienziati e i matematici del passato?