figli delle stelle

Ci sono cose che voi umani non potreste immaginare e nemmeno fare. Le storie che raccontiamo qui sono di persone da ammirare e ogni tentativo di emulazione sarà destinato al fallimento.

Due importanti opere permanenti in corallo dell’artista fiammingo Jan Fabre sono state donate alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e alla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco di Napoli.
100 artisti e dei 50 stilisti e couturier sono protagonisti di L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni, 1789 – 1968, la grande mostra ideata e realizzata da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì negli spazi del Museo Civico San Domenico, dal 18 marzo al 2 luglio 2023.
Debutta al Teatro Bonci di Cesena, dal 22 al 26 marzo, LAZARUS la straordinaria opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Manuel Agnelli sarà Newton; al suo fianco Casadilego nei panni di The Girl.
Armando e la cagnolina Pimpa; il metalmeccanico Cipputi; la quotidianità di Ugo e Luisa: ai personaggi che il pubblico ama da oltre cinquant’anni è dedicata la mostra ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere. A Pistoia, Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio 2023.
Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’importante esposizione dedicata al maestro indiscusso della videoarte, Bill Viola.
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino propone, dal 25 febbraio al 4 giugno 2023, una grande mostra retrospettiva dedicata a Eve Arnold, la prima donna, insieme a Inge Morath, a far parte della prestigiosa agenzia Magnum Photos nel 1951.
Ogni pomeriggio, dal 14 al 19 febbraio la Galleria Borghese offre approfondimenti tematici alla scoperta dei "La dea dell’Amore: i mille volti di Venere"
Monarca dei record, sovrana di stile, ultima vera icona pop del nostro tempo che ha ispirato serie televisive, film, canzoni e opere d’arte, Sua Maestà la Regina Elisabetta II è protagonista della mostra "Lilibet. The Queen", promossa dal 19 gennaio al 20 febbraio 2023 da Agostino Art Gallery di Milano.
Il 7 dicembre 2022 alla Galleria del Cembalo di Roma apre La vie en vert, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena. La mostra sarà visitabile fino al 3 febbraio 2023.
Dal 22 Ottobre 2022 al 13 Gennaio 2023 il Museo Piaggio ospita "Le Icone del Made in Italy", in mostra una trentina di opere di Stefano berardino che dialogano con i prodotti Piaggio più celebri.
Fino al 19 febbraio 2023, The Horror Show! alla Somerset House di Londra offre un viaggio nel ventre della psiche culturale britannica con oltre 200 opere degli artisti più provocatori.
Fino al 12 marzo 2023 il Centro Saint Bénin di Aosta rende omaggio a una tra le più importanti fotografe dell’inizio del XX secolo con la mostra “Tina Modotti: La Genesi di uno Sguardo Moderno”.