figli delle stelle

Ci sono cose che voi umani non potreste immaginare e nemmeno fare. Le storie che raccontiamo qui sono di persone da ammirare e ogni tentativo di emulazione sarà destinato al fallimento.

Nel cuore di Milano è nato un nuovo spazio d’arte: BFF Gallery unisce arte moderna e sostenibilità, opere storiche e riflessioni sul presente. Vieni a scoprire un museo trasparente che si affaccia sulla città.
Una tavola barocca, ceramiche organiche, arazzi psichedelici: OP visionary decoration è l’universo di Eloisa Gobbo, dove la decorazione è una dichiarazione politica. Fino al 3 maggio, 5 Vie, Milano.
Dal 19 aprile al 12 ottobre 2025, Jesolo ospita "Loving Picasso": una mostra che esplora il lato più intimo e controverso del genio spagnolo, tra muse, litografie e tensioni d'amore. Ma anche tra cocktail in spiaggia e riflessioni femministe.
Fino al 17 maggio 2025, la Galleria Deodato Arte a Milano ospita Japan Pop Art, una mostra che mette in dialogo i maestri indiscussi Kusama e Murakami con artistə emergenti come Tomoko Nagao e Hitomi Maehashi.
Dal 14 marzo al 14 settembre 2025, Firenze si trasforma in un palcoscenico urbano per l’arte contemporanea grazie alla mostra diffusa dello scultore inglese Thomas J Price. Un’installazione monumentale in Piazza della Signoria e opere al Museo Novecento e a Palazzo Vecchio accendono il dibattito su rappresentazione, identità e spazio pubblico.
Aprile è qui, e con lui le giornate più lunghe, il cambio armadio che procrastinerai fino all’ultimo e quella voglia di libertà che solo la primavera può portare. Le stelle sono in fermento. Come sempre, alla fine trovi la classifica dei segni più belli del mese.
Morandi, bottiglie e design contemporaneo: da New York a Bologna, passando per il vetro. Fino al 5 aprile su CharityStars è possibile partecipare a un’asta benefica unica nel suo genere. Il ricavato? A sostegno di Save the Children.
Il Dantedì celebra ogni 25 marzo il Sommo Poeta, ma lui è molto più di un classico. Influencer ante litteram, ha ispirato fumetti, videogiochi e serie TV.
Come nasce una copertina perfetta o uno scatto che sembra catturare l’essenza di una celebrity? Con Dietro le quinte Nik Piras, fashion director di Esquire, ci invita a scoprire il dietro le quinte del mondo della moda e della fotografia.
Dal 22 marzo al 21 luglio 2025, la Fortezza Firmafede di Sarzana ospita la mostra "Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione". Un viaggio affascinante tra i misteri dell'arte neometafisica, tra manichini, soli spenti e ombre lunghe.
Dal 27 marzo al 30 giugno 2025, il Museo Civico Archeologico di Bologna ospita "CHE GUEVARA tú y todos", una mostra che promette di andare oltre il mito del guerrigliero, svelando la dimensione più intima e umana di Ernesto Che Guevara. Attraverso documenti inediti, installazioni immersive e un percorso emozionale, il visitatore si troverà faccia a faccia con l’uomo dietro la leggenda.
Dal 23 febbraio al 29 giugno 2025, il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita una mostra imperdibile sul ritratto dell’artista tra storia, simbolismo e psicoanalisi.