figli delle stelle

Ci sono cose che voi umani non potreste immaginare e nemmeno fare. Le storie che raccontiamo qui sono di persone da ammirare e ogni tentativo di emulazione sarà destinato al fallimento.

Al Museo del vetro di Murano, fino al 6 gennaio 2024 si possono visitare due mostre complementari all'esposizione: Cento anni di Nason Moretti e Murano Upcycling Glass.
Una casa-museo e una collezione d’arte straordinaria: nel cuore di Verona si trova la casa-museo Palazzo Maffei, frutto del restauro del più importante edificio seicentesco della città e dell’apertura al pubblico della collezione Luigi Carlon.
Dal 19 luglio al 8 ottobre 2023, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia arricchisce l’estate torinese con la retrospettiva dedicata a Dorothea Lange e gli sguardi dei giovani talenti di Futures Photography.
Fino al 1 ottobre 2023, Palazzo Albergati a Bologna ospita una straordinaria e seducente mostra dedicata al fotografo delle celebrities Vincent Peters.
Fino al 19 novembre 2023, Il Museo del tessuto di Prato esplora le contaminazioni creative e culturali intervenute tra '800 e '900 nella mostra "KIMONO - Riflessi d'arte tra Giappone e Occidente"
20 opere di grandi dimensioni dell'artista Andrea Felice, in esposizione allo Spazio Big Santa Marta di Milano dal 22 giugno al 16 settembre 2023.
Dal 12 maggio - 17 luglio 2023 alla Fondazione Marconi, Milano "Gianni Colombo. A Space Odyssey", una mostra dedicata all'artista milanese considerato uno dei maggiori esponenti dell'arte cinetica e ambientale internazionale.
Dal 28 aprile all’11 giugno 2023, a Reggio Emilia, Binario49 ospita la mostra a ribbon and a prayer - da spazi laici a luoghi sacri, progetto fotografico di Massimiliano Camellini che rivela la trasformazione culturale e sociale di luoghi precedentemente dedicati al lavoro, all’abitazione, al commercio, al tempo libero, in luoghi di culto
Due importanti opere permanenti in corallo dell’artista fiammingo Jan Fabre sono state donate alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e alla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco di Napoli.
100 artisti e dei 50 stilisti e couturier sono protagonisti di L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni, 1789 – 1968, la grande mostra ideata e realizzata da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì negli spazi del Museo Civico San Domenico, dal 18 marzo al 2 luglio 2023.
Debutta al Teatro Bonci di Cesena, dal 22 al 26 marzo, LAZARUS la straordinaria opera rock di David Bowie e Enda Walsh. Manuel Agnelli sarà Newton; al suo fianco Casadilego nei panni di The Girl.
Armando e la cagnolina Pimpa; il metalmeccanico Cipputi; la quotidianità di Ugo e Luisa: ai personaggi che il pubblico ama da oltre cinquant’anni è dedicata la mostra ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere. A Pistoia, Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio 2023.