Semplicemente esibizionista

Insalata di seppie con pesche nettarine e rucola

Tempo di lettura: 3 minuti

Quando l’estate si avvicina, il palato reclama freschezza, leggerezza e colori brillanti. Quale modo migliore di assecondarlo, se non con un piatto che unisce mare, frutta matura e un tocco di creatività?

L’insalata di seppie con pesche e rucola che, se ti sentirai in vena di prodezze, potrai impreziosire con una scenografica spugna salata alla curcuma, è una proposta perfetta per un pranzo estivo elegante, una cena all’aperto o un antipasto raffinato durante una cena importante.

Gli ingredienti che compongono questa ricetta parlano di sole e vitalità. La seppia, tenera e delicata, si sposa perfettamente con la dolcezza zuccherina delle pesche, che tra giugno e luglio raggiungono il loro massimo splendore. La rucola aggiunge una nota amarognola e pungente, equilibrando la dolcezza del frutto e la sapidità del mollusco. A completare il tutto, una spugna soffice e vaporosa alla curcuma: non solo un vezzo estetico da chef, ma anche un modo intelligente per aggiungere una texture ariosa e un sapore caldo e speziato che richiama la terra assolata.

L’insalata di seppie con pesche e rucola è un inno alla stagionalità e alla semplicità consapevole: pochi ingredienti scelti con cura, combinati con tecniche di cottura precise ma – ci auguriamo – abbastanza comprensibili. E, come accade sempre quando si padroneggia una ricetta, questa insalata diventa facilmente personalizzabile: puoi sostituire le pesche con albicocche o susine, aggiungere qualche erba aromatica differente o variare il tipo di insalatina. L’importante è rispettare la freschezza degli ingredienti e divertirsi con i contrasti.

Perfetta per un brunch estivo, un picnic, una cena un po’ esibizionista

Portata antipasto, Insalata
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone

Attrezzatura

  • 1 sifone da cucina
  • 2 cariche di gas per il sifone
  • 1 robot da cucina
  • 1 casseruola
  • q.b. colini e scolapasta
  • 1 coltello chef
  • 1 peluchino
  • 1 Forno a microonde
  • 4 bicchieri di carta

Ingredienti

  • 2 seppie medie pulite
  • 1 carota
  • 1 foglia alloro
  • 1 gambo sedano
  • 2 pesche nettarine mature ma sode
  • 100 g rucola
  • 100 g pomodori datterini
  • 8 foglie menta fresca
  • 8 foglie basilico fresco

per la spugna alla curcuma:

  • 100 g farina 00
  • 2 uova
  • 50 g latte
  • 1 cucchiaino curcuma
  • mezzo cucchiaino sale

per l'emulsione di condimento:

  • 6 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 1 cucchiaino miele d'acacia
  • q.b. sale e pepe

Procedimento

  • Per prima cosa prepara le seppie lessate: tagliale a striscioline e mettile in acqua fredda non salata con una carota, un gambo di sedano e una foglia d'alloro. Porta a ebollizione e fai cuocere per circa 15 minuti. Non appena sono cotte, scolale e blocca la cottura in acqua e ghiaccio. Tienile da parte.
  • Ora prepara la spugna alla curcuma: metti tutti gli ingredienti nel mixer e frulla fino a ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Filtra il tutto con un colino per evitare intasamenti, quindi versa il composto nel sifone. Carica il sifone con due cartucce di gas, agita bene e lascia riposare 10 minuti.
    Nel frattempo, prepara alcuni bicchieri di plastica (leggermente unti se necessario). Eroga il composto nei bicchieri fino a metà altezza. fai cuocere un bicchierino per volta nel microonde a 800W per circa 40'' o fino a quando vedrai che la spugna sarà cresciuta. Lascia raffreddare mettendo il bicchierino a testa in giù su una griglia, prima di estrarre delicatamente il contenuto.
  • Lava e asciuga bene la rucola. Taglia le pesche aspicchi sottili. lava i datterini e tagliali a metà.
  • Su ogni piatto, disponi un letto di rucola, la spugna alla curcuma spezzettata, adagia le seppie condite, distribuisci gli spicchi di pesca e i pomodorini tagliati.
  • Prepara l'emulsione di condimento, sbattendo bene tutti gli ingredienti, poi distribuiscila tra i piatti. Finisci con foglie di menta e basilico spezzettate.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Animali feriti, voli mozzafiato, inseguimenti al cardiopalma. Cinque immagini-chiave che, secondo la psicologia, svelano attraverso i sogni dove stai sanguinando, dove vuoi volare o da cosa stai scappando.
L’autore di Mirabilia torna con un libro che attraversa fantascienza, filosofia e psicanalisi. Otto racconti per chi ama avventurarsi nei territori del possibile e dell’impossibile.
Hai mai pensato a quanti baci dai in una vita? Il bacio non è solo un atto d’amore, è anche un esercizio di benessere. Quindi: bacia che ti passa.
Ironico come un cane che fa la linguaccia a un re, tenero come un bacio rubato dallo specchietto retrovisore: Elliott Erwitt arriva a Roma con Icons, la mostra che ci ricorda che la bellezza sta negli attimi colti ma un mago. Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 a Roma, Palazzo Bonaparte.