Domeniche spensierate

Cocktail da brunch: il Mimosa

Tempo di lettura: 2 minuti

Il cocktail Mimosa è la versione a base di succo d’arancia dei celebri Rossini (con fragole fresche) e Bellini (con la pesca bianca). È un long drink molto delicato e meno alcolico del corrispettivo Buck’s Fizz londinese; quindi, è molto amato come accompagnamento “vivace” di una colazione a tarda mattina o per un aperitivo all’aria aperta, anche in piena calura estiva.

Come si fa il mimosa?

La difficoltà di questo cocktail è più o meno pari a zero. Hai solo bisogno di arance gialle e un ottimo vino di tuo gradimento, purché secco e con le bollicine. Puoi scegliere tra uno Champagne pas dosé, uno Spumante, un Franciacorta o un Prosecco Brut. Minore sarà il residuo zuccherino del vino, più rinfrescante sarà il cocktail, già ampiamente dolcificato dal succo d’arancia.

Due ingredienti scelti con cura

Scegli un bicchiere a flûte, con o senza stelo, versa metà succo d’arancia e metà spumante. Nella ricetta che troverai più avanti ci sono le dosi esatte ma francamente ce la puoi fare anche a occhio.

Espresso, mai conservato

Una nota trash: nei locali sottoposti alla pressione di grandi masse – le cosiddette greggi turistiche o festaiole – la spremuta d’arancia fresca è sostituita da quella confezionata. È una scorciatoia spiccia e di dubbio gusto che ti pone immediatamente dalla parte di chi di Cosebelle non capisce nulla. Troviamo quasi inaccettabile anche il succo surgelato, a meno che tu non abbia urgenza di tingere di giallo un bicchiere di vino, per non farti beccare quando gli altri hanno ancora in mano la tazza del cappuccino.

321 Bang

Portata Drinks
Cucina Francese, Italiana
Preparazione 5 minuti
Porzioni 1 persona

Attrezzatura

  • 1 spremi agrumi
  • 1 bicchiere da spumante

Ingredienti

  • 7,5 cl succo d'arancia gialla
  • 7,5 cl Prosecco brut

Istruzioni

  • Spremi un'arancia gialla e versa il succo filtrato nel bicchiere da Mimosa.
  • Versa il vino nella stessa quantità.
  • Se lo desideri, decora il bicchiere con una fettina d'arancia.

Note

Questo cocktail non si può miscelare in anticipo, però è possibile spremere la quantità di succo necessaria e tenerla in frogorifero fino al momento di utilizzarla (sempre entro breve tempo).

Photo by Gayatri Malhotra on Unsplash

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Al Museo del vetro di Murano, fino al 6 gennaio 2024 si possono visitare due mostre complementari all'esposizione: Cento anni di Nason Moretti e Murano Upcycling Glass.
Ti appassiona il mondo dell'editoria, della ricerca e del pensiero femminista? Allora non puoi perderti l'evento più atteso dell'anno: Flush Festival 2023 a Bologna, dal 15 al 17 settembre 2023. 
Dal 9 al 17 settembre al Salone del Camper di Parma, scopri come Cucinare in Camper con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo.
Sfrutta la stagionalità del cetriolo e utilizzalo in tante ricette fresche, buonissime e, soprattutto, grandi alleate della salute e della bellezza.