Servati, design, brevetti e rivoluzione green

Sneakers stampate in 3D. La startup pugliese vola all’Expo di Osaka

Tempo di lettura: 2 minuti

Dalla provincia Leccese – Casarano – al Giappone, la giovane startup Servati porta le sue sneakers modulari e riciclabili all’Expo 2025 di Osaka. Il Made in Italy diventa sostenibile, circolare e stampato in 3D.

La rivoluzione del Made in Italy

Una volta le calzature Made in Italy profumavano di cuoio e colla. Oggi sanno di rivoluzione. I giovani startupper Leccesi, Matteo Di Paola e Marco Primiceri, con Servati, realizzano sneakers stampate in 3D, modulari, prive di colle e totalmente riciclabili. Un progetto nato tra le stampanti 3D di un incubatore a Casarano che ora prende il volo per il Giappone. Servati è stata selezionata per rappresentare l’Italia all’Expo 2025 di Osaka, accanto a nomi come Ferrari e Brembo nella mostra “L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e Innovazioni di Successo”. Non male per una startup fondata da due under 30.

Zero sprechi

La chiave del successo? Un brevetto geniale che permette di disassemblare le scarpe a fine vita per recuperarne i materiali – gomma e poliestere – e usarli per nuovi prodotti. Addio discarica, benvenuta seconda vita. La suola delle sneakers Sevati può diventare una borsa, una tomaia, un cinturino da orologio. E se non vuoi buttarla? Puoi farla riparare, personalizzare o trasformare durante uno dei loro tour creativi. Design sostenibile non è più un ossimoro.

Sneakers pensate per il futuro

Fondata da Matteo Di Paola (economista) e Marco Primiceri (designer), Servati ha già fatto sold out con la collezione Superlow e si prepara a sbarcare nei negozi fisici. Con 30 stampanti 3D e un team di giovani creativə, la startup guarda al futuro con un piede nel distretto industriale pugliese e l’altro sul podio dell’innovazione internazionale.
La partecipazione all’Expo non è solo una vetrina, è un messaggio. Il Made in Italy può essere sostenibile, tech e giovane. E può partire dal tacco dello stivale per conquistare il mondo.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Animali feriti, voli mozzafiato, inseguimenti al cardiopalma. Cinque immagini-chiave che, secondo la psicologia, svelano attraverso i sogni dove stai sanguinando, dove vuoi volare o da cosa stai scappando.
L’autore di Mirabilia torna con un libro che attraversa fantascienza, filosofia e psicanalisi. Otto racconti per chi ama avventurarsi nei territori del possibile e dell’impossibile.
Hai mai pensato a quanti baci dai in una vita? Il bacio non è solo un atto d’amore, è anche un esercizio di benessere. Quindi: bacia che ti passa.
Ironico come un cane che fa la linguaccia a un re, tenero come un bacio rubato dallo specchietto retrovisore: Elliott Erwitt arriva a Roma con Icons, la mostra che ci ricorda che la bellezza sta negli attimi colti ma un mago. Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 a Roma, Palazzo Bonaparte.