hic sunt leones

Qui ti proponiamo delle sfide, per andare oltre le colonne d’Ercole della tua grigia esistenza quotidiana e provare a te stesso che puoi farcela. A essere te stesso, davvero.

Attraverso le teorie di Jung, Lacan, e Slavoj Žižek, proveremo a capire che forme di contrabbando del pensiero sono rimaste alle persone contemporanee e se c’è ancora una strada che porti in un posto diverso.
La vita dei propri genitori, quella oltre alla genitorialità, è un mistero per tutti i figli. È con la consapevolezza di non conoscerla davvero che una diciottenne, la sua bellissima madre e la nonna pazzerella finiscono in terapia. Mia madre mi fa impazzire è l'ultimo romanzo di Lucrezia Sarnari, un libro leggero che disamina una delle relazioni umane più importanti, quella madre-figlia.
Una pratica guida su come sopravvivere a cene infinite, domande invadenti e drammatiche rivalità familiari durante il periodo natalizio.
Una leggenda, un posto che non esiste, vecchi film, degli strani alieni e poi, l'amore. Un puntata alla ricerca del significato della nostra identità, non come segreto incomunicabile, ma come ricerca e testimonianza.
Lunga intervista a Lady Be, l'artista italiana della sostenibilità, creatrice di eco-mosaici unici, realizzati interamente con materiali di scarto.
Un viaggio che parte dall'antica Tebe e ci porta fino allo psico-marketing moderno, per capire cosa rende la pubblicità così potente.
Grazie al suo talento Tani -8 anni - ha trovato la sua salvezza e quella della sua famiglia nel gioco degli scacchi.
La storia di Hetty Green, una donna con una capacità negli affari fuori dal comune che salvò più volte l'economia di New York.
Questa è la storia di Antonio Abate, detto il Grande, Santo cristiano e uno dei Padri della Chiesa d'Oriente, come non l'avete mai sentita raccontare prima.
Ami i viaggi avventurosi, la natura o la fotografia? Prima o poi devi andare in Cile, nel deserto di Atacama, un luogo remoto che combina il fascino dell'ignoto con la potenza della natura che qui chiamano brutal.
"Simo vinuti" è il racconto fotografico di un pellegrinaggio in motorino da Centola al Santuario della Madonna del Monte Sacro di Novi Velia realizzato da Sara Lamassa.
Nuovo episodio di Mirabilia Podcast. Parleremo del mito di Narciso nelle sue versioni greca e latina, ma anche de “Lo studente di Praga” - un film dell’epoca del cinema muto.