La vellutata di zucca è un autentico simbolo dell’autunno, un piatto che racchiude in sé i colori e i sapori di questa stagione incantevole. Con la sua consistenza cremosa e il suo sapore dolce e avvolgente, la zuppa di zucca riscalda il cuore e l’anima.
La zucca si abbina splendidamente con moltissimi ingredienti diversi: se impari a fare questa base semplicissima, potrai proporla in tante varianti diverse, creando equilibri di gusto che conquisteranno ogni palato. Facile da preparare, potrai servirla come primo piatto elegante o come ciotola bollente di comfort food da divano, dopo una giornata troppo lunga.
Per fare la vellutata, ci vuole lo strumento giusto
Per cucinare facilmente qualsiasi zuppa o vellutata, consigliamo di cuore l’utilizzo della pentola a pressione. Se non hai ancora iniziato a usarla perché temi che ti possa esplodere, sappi che è un’evenienza veramente rara che capita solo a chi, con faciloneria e mal riposta fiducia nei propri limiti, tende a spingere i suoi strumenti oltre il limite del possibile: la pentola a pressione è sicura, punto.
Se non vuoi usare la pentola a pressione, dovrai adattarti a far bollire tutto per circa il doppio del tempo. Vedi tu se affrontare la paura e la spesa o se affidarti a una normale casseruola. Nella spiegazione della ricetta – perché siamo buoni – troverai entrambe le spiegazioni utili.
Imprescindibile, invece, è un potente frullatore a immersione che resiste al caldo, per far diventare veramente velluto sul palato qualsiasi verdura.
Dolcemente vellutata
Attrezzatura
- 1 tagliere
- 1 coltello pesante chef
- 1 peluchino
- 1 Pentola a pressione o casseruola da 2 litri
- 1 Frullatore a immersione
Ingredienti
- 1 kg zucca
- 1 patata grande
- 1 cipolla
- q.b. olio d'oliva extra vergine
- 2 cucchiai parmigiano
- q.b. noce moscata, cannella, zenzero spezie a scelta, opzionali
- 2 foglie d'alloro
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Per prima cosa, pulisci la zucca e riduci la polpa a dadi, poi pela la patata e affettala.
- Trita la cipolla e mettila ad appassire nella pentola a pressione con due cucchiai d'olio. Quando è appassita, aggiungi la zucca, la patata, due bicchieri d'acqua, l'alloro, un cucchiaino di sale e un pizzico delle spezie che preferisci. Chiudi la pentola e fai cuocere per 10 minuti dal fischio.
- Se non utilizzi la pentola a pressione, cuoci tutto in una casseruola nello stesso modo, a coperchio chiuso, fino a quando la zucca sarà tenera.
- Quando le verdure saranno cotte, metti da parte le foglie d'alloro e riduci la zuppa in vellutata con un frullatore a immersione, aggiungendo ancora due cucchiai d'olio crudo e due cucchiai di formaggio.
- Aggiusta sale e pepe – eventualmente anche le altre spezie, a seconda degli abbinamneti che preferisci – e rimetti le foglie d'alloro in infusione nella vellutata fino al momento di servire.
- Se la zuppa risultasse troppo densa, allungala pure con un goccio d'acqua fresca.