articolo sponsorizzato

Idee Upcycling

Regali di Natale sostenibili

Tempo di lettura: 2 minuti

La COP26 si è conclusa da pochi giorni e mai come in queste settimane i telegiornali hanno messo l’ambiente nei titoli di apertura.
Questo evento che si è tenuto a Glasgow in partnership con l’Italia è la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 e l’obiettivo di questo summit fra i grandi della Terra è che le parti si impegnino per obiettivi più ambiziosi da quelli stabiliti dalla COP21, la precedente edizione.

È il momento di alzare l’asticella della sostenibilità ambientale.

La conclusione è stata difficile fra alti e bassi e sicuramente c’è ancora molto da migliorare ma un dato di fatto è che i temi della sostenibilità sono sempre più diffusi.

Regala sostenibile

Il Natale è alle porte e anche in questa occasione è possibile un approccio sostenibile.

Come? Ad esempio è possibile acquistare e regalare prodotti belli e realizzati con upcycling, il processo di trasformazione di sottoprodotti, materiali di scarto, prodotti inutili o indesiderati in nuovi materiali o prodotti di maggiore qualità, valore artistico o valore ambientale.

La social commerce community Reborn Ideas raccoglie il meglio dei prodotti Made in Italy realizzati mediante upcycling, recycling e materiali sostenibili e offre un’ampia gamma di idee regalo ecosostenibili per un Natale nel nome dell’economia circolare.

Cinture in stile obi giapponese create con il recupero di scampoli di tessuti dismessi, portafogli prodotti dal riciclo di camere d’aria di bicicletta, borse dal recupero delle vele delle barche e dall’upcycling di materiale forniti dalle aziende con l’aggiunta di cinture di sicurezza delle automobili, sciarpe e cappelli di lana rigenerata, pochette dal PVC delle maxi affissioni pubblicitarie, vestiti creati a partire da abiti dismessi, complementi d’arredo ecosostenibili prodotti utilizzando esclusivamente sughero recuperato, sedie e tavoli in cartone riciclato, lampade in bioplastica ottenuta da un processo di riconversione degli scarti delle arance, copertine in cashmere e seta da avanzi di produzione ed ecogioielli creati a partire dall’upcycling delle linguette delle lattine.

Sono solo alcuni esempi ma sul sito si trovano oltre 200 prodotti differenti, tutti Made in Italy, di design e realizzati mediante upcycling, recycling e materiali sostenibili.

Buon Natale sostenibile!

SCRITTO DA

Leggi anche

Questa è una magnifica storia dimenticata del sogno americano, quella di John Banvard che da poverissimo pittore divenne per un periodo così celebre da dare il proprio nome a una nave da guerra ma tornò a perdersi nell'oblio.
Due importanti opere permanenti in corallo dell’artista fiammingo Jan Fabre sono state donate alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e alla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco di Napoli.
Una lunga striscia d’acqua, di paesi, di gente. Il Po. Una striscia che unisce e divide la “Bassa”, la parte più profonda di una valle che abbraccia tutta Italia e che qui raccoglie tutte le sue acque. In questi paesi, durante gli spettacoli in piazza, si raduna un pubblico che ti guarda in faccia, negli occhi, da un metro o due, e quella capacità di ipnotizzarli, di farli brillare quegli occhi, di fargli dimenticare il mal di schiena, le mani pesanti, la fatica, la miseria, le zanzare, quella capacità lì o ce l’hai o non ce l’hai. E ce l’aveva, eccome, quella roba lì Dario Mantovani, detto “Taiadèla”.
Dal 10 al 20 marzo 2023, nelle sale della Libreria Antiquaria e Casa d’Aste Gonnelli di Firenze, si terrà la mostra “Da Lolita a Playboy. I diversi linguaggi dell’eros”.