Ogni anno il Calendario Pirelli ci sorprende anticipando tendenze e rivoluzioni estetiche e il 2025 non fa eccezione. La cinquantunesima edizione, presentata a Londra nello scenografico Natural History Museum, si intitola “Refresh and Reveal” e porta la firma del fotografo americano Ethan James Green. Un nome noto nel mondo della moda e della ritrattistica, capace di unire poesia visiva e sguardo contemporaneo.
Ma cosa si cela dietro questo refresh? Green, con il suo stile minimal e potente, celebra la bellezza nella sua forma più pura: il corpo umano.
Cast e location stellari
Dodici protagonisti – attori, artisti, modelle e attivisti – si svelano tra spiagge dorate e luci soffuse di uno studio a Miami. Tra loro spiccano nomi come Hunter Schafer, attrice e icona LGBTQ+, la cantante italiana Elodie, il magnetico Vincent Cassel, l’attrice britannica Simone Ashley e la pioniera Jenny Shimizu, che torna dopo il celebre Calendario di Richard Avedon del ‘97.
“Volevo tornare alle radici del Calendario,” spiega Green. “Un ritorno alla sensualità, ma con uno sguardo nuovo, che rispecchia la diversità e la libertà del nostro presente.”
Sì, perché la bellezza di Refresh and Reveal è inclusiva e autentica: corpi diversi, etnie, generi e storie che raccontano un nuovo concetto di sensualità, lontano dai cliché.
Dietro le quinte, il team creativo brilla quanto il cast: la stylist Tonne Goodman, ex Fashion Editor di Vogue US, ha orchestrato ogni look giocando tra rivelazione e mistero. “A volte per svelare è necessario nascondere,” racconta Goodman, spiegando come gli abiti siano diventati strumento per esaltare non la moda, ma l’atteggiamento e la libertà dei protagonisti.
Immagini senza tempo
In un mix di scatti in bianco e nero e colori accesi, Green ci offre immagini destinate a restare. Come un’opera d’arte da ammirare oggi e domani, senza perdere un grammo della loro forza. Un inno al corpo e alla sua verità, che ci sfida e ci conquista. E se quest’anno il fotografo ha osato persino includere se stesso (nudo), dobbiamo credergli quando dice: “Svelarsi è liberatorio.”
Ethan James Green
Il particolare sguardo di Ethan James Green per la bellezza personale ed essenziale dei suoi soggetti lo ha reso uno dei più ricercati fotografi oggi in attività.
Oltre al suo lavoro editoriale e commerciale come fotografo di moda, il suo lavoro come ritrattista è stato esposto in numerose gallerie, inclusa la mostra Taylor Wessing Photo Portrait Prize alla National Portrait Gallery di Londra.
Il primo libro di Green, Young New York (2019, Aperture), è una raccolta di ritratti di amici e collaboratori nei parchi del centro di New York che racconta la portata dell’identità queer negli ultimi dieci anni. Il secondo, Bombshell (2024, Baron), è uno studio sulla performance femminile, sul costume erotico e sulla bellezza in collaborazione con i parrucchieri Lucas Wilson, Jimmy Paul e Sonny Molina.
Green ha fondato la New York Life Gallery nell’autunno del 2022. La galleria con sede a Chinatown invita i visitatori in una cerchia di artisti del centro con mostre e programmi incentrati su artisti emergenti o a metà carriera, sugli archivi sconosciuti e sugli artisti del XX secolo.