Mirabilia / Podcast

L’uomo che scambiò Dio per una noce di cocco

Tempo di lettura: < 1 minuto

August Engelhardt è l’uomo che fondò un culto basato sulle noci di cocco in Nuova Guinea.

Nato nel 1875 a Norimberga, in Germania, Engelhardt studiò farmacia, ma la sua passione lo portò ben presto a sviluppare un interesse ossessivo per la salute e la dieta. Convinto che il consumo di noci di cocco fosse la chiave per una vita lunga e sana, decise di mettere alla prova le sue teorie in un ambiente tropicale.

Così arrivò in Nuova Guinea nel 1902, era giovane, biondo, parlava tedesco e non aveva paura della terribile nomea di quelle isole e dei loro famigerati tagliatori di teste.

Acquistò un’isola chiamata Kabakon con l’intenzione di fondare una comunità utopica basata su una dieta esclusivamente di noci di cocco e sull’adorazione del sole. Credeva fermamente che il sole fosse una fonte divina di energia e che il contatto con esso, insieme al consumo di noci di cocco, avrebbe garantito la salute perfetta e l’immortalità.

Questa è la sua incredibile storia.

Ascolta il podcast

Cover foto: Wilson, Public domain, via Wikimedia Commons

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Dall’artigianato locale alla celebre grolla dell’amicizia, la Fiera di Sant’Orso ad Aosta è un evento imperdibile per chi ama immergersi nelle tradizioni valdostane e assorbire una sana dose di convivialità alpina. Ogni anno, il 30 e 31 gennaio.
Una ricetta di paté vegano è indispensabile per chi vuole portare in tavola un tocco chic senza crudeltà. Questa versione replica il sapore dolce e la consistenza del classico foie gras con ingredienti completamente vegetali e facili da reperire.
Con The Softest Hard, Museion - il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano - sviluppa per il programma espositivo del 2025 una nuova linea di ricerca, indagando l’arte come pratica urbana e sociale. Scopriamo gli appuntamenti e le novità dell'anno di questa istituzione che si fonda sulla cooperazione internazionale.
Scopriamo insieme come si fanno gli gnocchi alla romana, un piatto da sapore semplice e saporito, adatto ai giorni di festa come ai classici "giovedì" della tradizione, che piace a tutti con poco tempo e poca spesa.