Mirabilia / Podcast

L’uomo che cavalcò il tuono

Tempo di lettura: < 1 minuto


Sono ben pochi gli esseri umani che possono raccontare com’è una tempesta vista dall’interno.
E ancora meno quelli che hanno potuto vederla senza essere all’interno di un velivolo.

William H. Rankin è uno di loro e la sua incredibile avventura in caduta libera attraverso una tempesta è un evento più unico che raro.

Eiettato da un aereo dopo un guasto, il pilota è precipitato per quasi 50.000 piedi attraversando un’enorme formazione nuvolosa sopravvivendo per raccontare che cosa vuol dire stare lì dentro, poter toccare i fulmini con le mani, rischiando di annegare in mezzo al cielo.

La sua, in qualche modo, è anche una storia di cambiamenti sociali ma è, soprattutto, una storia d’amore.

Ascolta il podcast Mirabilia

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Dall’artigianato locale alla celebre grolla dell’amicizia, la Fiera di Sant’Orso ad Aosta è un evento imperdibile per chi ama immergersi nelle tradizioni valdostane e assorbire una sana dose di convivialità alpina. Ogni anno, il 30 e 31 gennaio.
Una ricetta di paté vegano è indispensabile per chi vuole portare in tavola un tocco chic senza crudeltà. Questa versione replica il sapore dolce e la consistenza del classico foie gras con ingredienti completamente vegetali e facili da reperire.
Con The Softest Hard, Museion - il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano - sviluppa per il programma espositivo del 2025 una nuova linea di ricerca, indagando l’arte come pratica urbana e sociale. Scopriamo gli appuntamenti e le novità dell'anno di questa istituzione che si fonda sulla cooperazione internazionale.
Scopriamo insieme come si fanno gli gnocchi alla romana, un piatto da sapore semplice e saporito, adatto ai giorni di festa come ai classici "giovedì" della tradizione, che piace a tutti con poco tempo e poca spesa.