Eccolo ancora qui, il Natale. Quella meravigliosa stagione in cui tutto si veste di glitter e tu finisci intrappolatə in un vortice di cene infinite, domande invadenti e drammatiche rivalità familiari degne di una telenovela. Ti prometti ogni anno di non caderci più, di partire per un luogo caldo e molto lontano ma poi eccoti, di nuovo a sorridere a denti stretti mentre zia Peppina ti chiede per la decima volta quando ti sistemi con qualcuno di normale – come se tu cercassi volontariamente casi umani che non hai il cuore di presentare in giro.
Questa volta è diverso
Quest’anno puoi cambiare il copione. Come? Con un buon vecchio decluttering emotivo. Esatto, quello che fai con l’armadio pieno di vestiti che non metti mai, ma applicato alla tua vita interiore. Qui non si tratta di buttare via vecchi maglioni ma di liberarti da pesi emotivi che ti fanno detestare le feste ancor prima di iniziare.
Come fare decluttering emotivo in 4 step
1. Identifica i tuoi drammi tossici
Che si tratti della cognata passivo-aggressiva, della tombolata che si trasforma in guerra aperta o dell’ansia di dover accontentare tutti, individua in anticipo i momenti che ti mandano in tilt. Se li riconosci, li puoi affrontare.
2. Impara l’arte del no gentile
Dire “no” non ti rende egoista ma una persona sana di mente.
“No, grazie, non posso partecipare a tre cene di fila”, o anche solo “no, preferisco non rispondere a domande così personali”. È un regalo che fai a te stessə (e ai tuoi nervi).
3. Imposta confini chiari
Non devi spiegare troppo, un semplice “non mi sento a mio agio con questa conversazione” è sufficiente. Ricorda, non sei obbligatə a giustificare ogni tua scelta.
4. Pratica la gratitudine selettiva
Il Natale non è solo drammi e panico. Concentrati sulle piccole cose che ti fanno stare bene come una tisana calda, la compagnia di chi non ti stressa o un film trash (a proposito, il weekend del 9,10 e 11 dicembre ’24 “Una poltrona per due” torna al cinema in versione restaurata 4K). Metti energia lì, non su chi ti sfinisce.
Fare decluttering emotivo non significa eliminare il Natale ma riprenderne il controllo. Quest’anno regalati la libertà di goderti le feste senza dover sempre assecondare gli altri. Dopotutto, il miglior regalo sei tu, possibilmente rilassato e senza ansie.
E se tutto questo non basta, produci biscotti al cioccolato come se non ci fosse un domani – ma anche i tortini rilassanti alla lavanda non sono male – e prima di presentarti a cena prova un bell’Americano (responsabilmente). Ti ameranno tuttə comunque!