La cucina in acciaio inox è obbligatoria in luoghi come i ristoranti ma negli ultimi anni queste si stanno diffondendo sempre di più anche in ambienti domestici.
I motivi per cui si opta per una cucina in acciaio inox sono molteplici. Questi vanno da ragioni legate alla loro durata nel tempo ad altre legate all’igiene, passando per ragioni di design, senza dimenticare lo spirito green sempre più diffuso che riconosce nell’acciaio uno dei materiali più sostenibili perché riciclabile al 100%.
L’acciaio inox venne scoperto alla fine del 1800 e da allora trova impiego in moltissimi settori, compreso quello alimentare.
Esistono diverse tipologie specifiche di acciaio inox, ognuna delle quali offre poi le proprie caratteristiche più o meno adatte al proprio scopo, l’essenziale è ricercare la qualità, come quella garantita da RistoAttrezzature.
Come e perché sceglierla
Le ragioni per cui scegliere una cucina in acciaio inox sono molteplici per via di tutti i vantaggi che questa porta con sé. Ma al tempo stesso non sempre basta scegliere una cucina in acciaio inox qualunque, soprattutto perché il rischio di ritrovarsi con una cucina di bassa qualità è presente.
Il primo vantaggio è sicuramente la sua estrema resistenza e quindi di durata nel tempo. L’acciaio inox resiste agli urti e alla corrosione, il tutto sopportando temperature fino a 500°C. Assicuratevi che la vostra cucina abbia una durezza ed uno spessore adeguati o si potrebbe incorrere in uno spreco di denaro.
Il secondo vantaggio è l’igiene: l’acciaio inox è un materiale biologicamente neutro ed antibatterico. Questo metallo non modifica colore, odore o sapori dei cibi. Il consiglio è quello di optare per l’acciaio inossidabile 18/10 (inox, per l’appunto) o non si avrebbe a che fare con questa caratteristica unica.
Una conseguenza diretta dell’igiene è la facilità con cui l’acciaio può essere pulito: la superficie è liscia e i batteri non si annidano.
Queste caratteristiche rendono poi vantaggiosa la scelta di una cucina in acciaio inox per gli ambienti esterni: optate per l’acciaio speciale qualora doveste ritrovarvi in luoghi vicini a salsedine e cloro (sostanze in grado di rovinare l’acciaio inox nel tempo).
Le cucine in acciaio inox, poi, risultano essere veri e propri oggetti di design: queste fanno da padrone in uno stile industriale, ma rappresentano un mezzo di contrasto per tutti gli stili, dal classico al moderno. Questo per via della possibilità di realizzarle in diverse finiture: opache per un tono più caldo, lucine per un aspetto più moderno e luminoso. Non manca poi la possibilità di verniciare l’acciaio (con vernici di qualità).
Metodi naturali per la pulizia
Come abbiamo accennato, l’acciaio inox garantisce un’igiene e una pulizia senza eguali, ma bisogna sapere anche come pulirlo per un effetto a 360°.
Per un effetto brillante il consiglio è quello di utilizzare un panno in microfibra oltre che una miscela di acqua e aceto in parti uguali. Qualora vi ritrovaste di fronte a degli aloni, allora optate per l’uso di alcool etilico denaturato. Per i cattivi odori, invece, utilizzate acqua calda e bicarbonato o semplicemente acqua e limone. Con questi metodi risparmierete sui prodotti per la pulizia e otterrete lo stesso risultati ottimali.