torta di mele burrosa
Godersi la vita

Torta di mele burrosa

Tempo di lettura: 2 minuti

Facciamo un gioco: per una volta, cuociamo una torta che ha dentro tutto l’essenziale – burro, zucchero, uova – e andiamo a cercare una ricetta senza per un’altra occasione.

Questa torta di mele burrosa è leggermente umida e compatta, una vera torta da tè delle cinque all’inglese. La Gran Bretagna è uno di quei posti benedetti d’Europa dove puoi ancora mangiare un dolce senza essere additato come un pervertito; fa eccezione Londra, dove la forma fisica iper-performante è un indice di successo esattamente come accade a Parigi, a Milano o a New York.

Ma quando abbiamo bisogno di una coccola a base di zucchero, cosa c’è di meglio di un dolce burroso? Alla dieta penseremo il dì del mai.

“With enough butter, anything is good”.

Julia Child

La ricetta peccaminosa

torta di mele burrosa
Portata Dessert
Cucina Britannica
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 6 persone

Attrezzatura

  • Uno stampo per dolci di 20 cm
  • frusta elettrica
  • Carta da forno

Ingredienti

  • 175 g burro morbido
  • 175 g zucchero
  • 3 uova grandi a temperatura ambiente
  • 15 g farina di mandorle
  • 175 g farina 00
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1 limone tutta la scorza grattugiata
  • 2 mele renette

Istruzioni

  • Accendi il forno ventilato a 170°C.
  • Prepara la tortiera, foderandola di carta forno.
  • Sbuccia le mele renette e tagliale a cubetti o a fette di 1,5 cm.
  • Monta il burro con lo zucchero, fino a quando la crema è soffice e lo zucchero si è dissolto.
  • Incorpora un uovo per volta, sbattendo per 2 minuti ciascuno.
  • Setaccia le farine con il lievito, il sale e la scorza di limone, poi incorpora delicatamente tutti gli ingredienti secchi alla crema di burro e uova.
  • Se hai tagliato le mele a cubetti, incorporale al composto dando solo una girata, senza mescolare troppo. Se, invece, hai tagliato le mele a fettine, versa il composto nella tortiera e infila le mele nell'impasto disponendole a raggiera.
  • Inforna la torta per 50 minuti.

Mele a fette o a cubetti?

A seconda di come deciderai di tagliare le mele, la consistenza della torta sarà differente. Il modo di tagliare un ingrediente influisce profondamente sia sulla percezione tattile quando mastichiamo, sia su come si cuoce e si amalgama la mela durante l’esecuzione della ricetta. Non ti rimane che provare entrambe le versioni e decidere quale ti piace di più.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Questa è una magnifica storia dimenticata del sogno americano, quella di John Banvard che da poverissimo pittore divenne per un periodo così celebre da dare il proprio nome a una nave da guerra ma tornò a perdersi nell'oblio.
Due importanti opere permanenti in corallo dell’artista fiammingo Jan Fabre sono state donate alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e alla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco di Napoli.
Una lunga striscia d’acqua, di paesi, di gente. Il Po. Una striscia che unisce e divide la “Bassa”, la parte più profonda di una valle che abbraccia tutta Italia e che qui raccoglie tutte le sue acque. In questi paesi, durante gli spettacoli in piazza, si raduna un pubblico che ti guarda in faccia, negli occhi, da un metro o due, e quella capacità di ipnotizzarli, di farli brillare quegli occhi, di fargli dimenticare il mal di schiena, le mani pesanti, la fatica, la miseria, le zanzare, quella capacità lì o ce l’hai o non ce l’hai. E ce l’aveva, eccome, quella roba lì Dario Mantovani, detto “Taiadèla”.
Dal 10 al 20 marzo 2023, nelle sale della Libreria Antiquaria e Casa d’Aste Gonnelli di Firenze, si terrà la mostra “Da Lolita a Playboy. I diversi linguaggi dell’eros”.