Visitabile dal 5 novembre 2022 al 7 gennaio 2023, all’interno degli spazi del Contemporary Cluster di Palazzo Brancaccio a Roma. Burning Bright è la prima mostra personale di Serena Confalonieri: un allestimento alla scoperta dell’immaginario sognante e colorato che permea tutti i progetti della designer.

Il titolo rimanda alla poesia ‘The Tyger’ di William Blake, autore che per primo ha voluto esplorare il concetto di ampliamento della percezione. Serena Confalonieri presenta un percorso che racconta il suo lavoro sulla base della percezione del colore, attingendo alle ricerche di Aldous Huxley (estimatore della poesia di Blake a cui spesso fa riferimento) sulle alterazioni percettive conseguenti all’uso di droghe psichedeliche, descritte nel suo saggio ‘Le porte della percezione’. Burning Bright accompagna lo spettatore all’interno di un viaggio vibrante e coloratissimo, in cui la vista e tutti gli altri sensi vengono iperstimolati da cromie forti e pattern caleidoscopici.
“..sempre mi era sembrato possibile che, attraverso l’ipnosi, per mezzo della meditazione oppure prendendo la droga adatta, avrei potuto cambiare la mia coscienza ordinaria in modo da essere in grado di conoscere dall’interno ciò di cui parlano il visionario, il medium e perfino il mistico.”
Aldous Huxley, ‘Le Porte della Percezione’
La mostra ospita una selezione dei lavori di Serena Confalonieri: prodotti realizzati per importanti aziende del design – Gebrüder Thonet Vienna, Illulian, Lanificio Leo, l’Opificio, Medulum, MM Lampadari, Sambonet, Servomuto, Wall&Decò – in varianti customizzate ad hoc per Burning Bright, progetti inediti e una selezione di pezzi provenienti dalle autoproduzioni della designer. L’insieme di questi elementi dà vita a un percorso psichedelico all’interno di 7 diverse stanze, creando un’esperienza che ci porta attraverso un viaggio mentale ma anche fisico, verso luoghi esotici e mistici.

Cover photo: Serena Confalonieri – Illulian – LAKI OVAL CUT-OUT