Carolina Kostner apre le porte del PalaSesto di Milano per un’esperienza esclusiva: due ore sul ghiaccio con la leggenda del pattinaggio artistico, tra tecnica, aneddoti e spirito olimpico, prenotable su Airbnb.
Una masterclass sul ghiaccio
Cosa succede quando una delle atlete più amate d’Italia diventa host su Airbnb? Nasce un’esperienza che sembra uscita da una fiaba sportiva.
Carolina Kostner, campionessa olimpica e ambasciatrice di Milano Cortina 2026, apre le porte del PalaSesto per una lezione speciale di pattinaggio artistico. Non è una semplice esibizione, ma una vera masterclass per sole otto persone, tra riscaldamento condiviso, esercizi tecnici e preziosi consigli su coreografia e interpretazione. Le prenotazioni sono già aperte.
Il lato umano della leggenda
La parte più emozionante si gioca fuori pista. In un momento intimo e senza filtri, Carolina si racconta. Dagli inizi sul ghiaccio ai cinque cerchi olimpici, passando per le cadute (letterali e metaforiche) che l’hanno resa ancora più umana. L’atmosfera è quella di un incontro tra amici, con l’energia e la grazia di chi il ghiaccio lo abita da sempre:
“Il ghiaccio è la mia casa da sempre. Con questa esperienza, desidero restituire qualcosa di ciò che lo sport mi ha donato, ispirando chi condivide con me la passione per il pattinaggio e per i valori olimpici. Inoltre, collaborare con Airbnb in vista di Milano Cortina 2026, rende tutto ancora più significativo, trasformando la bellezza del movimento sul ghiaccio in un linguaggio universale capace di unire generazioni e culture diverse”. Carolina Kostner.
Sport e territorio, a 26€
Questa della Kostner è solo una delle 26 esperienze targate Airbnb dedicate a Milano Cortina 2026. Da giugno a marzo, sarà possibile vivere lo sport a stretto contatto con chi ne ha fatto una missione. Si va dalla Valtellina in bici con Arianna Fontana, alla discesa sul ghiaccio con l’atleta Andrea Macrì a Torino, fino al trekking con lo snowboarder Omar Visintin e alla corsa tra i sentieri alpini di Gressoney accanto al fondista Federico Pellegrino.
Ogni attività costa simbolicamente 26€ – come il numero dell’edizione olimpica – ed è pensata per avvicinare tutte e tutti al cuore dello sport, prima ancora che ai riflettori.
Per prenotare le esperienze c’è una sezione di Airbnb dedicata: airbnb.com/e/mico2026.
