Idee di design incentrate sul tema dei mobili salva-spazio, pareti verdi, giardini verticali e fioriere sospese sono ottimi elementi che ti consentono di decorare i tuoi esterni in modo piacevole e confortevole, valorizzando anche i piccoli spazi.
Nel 2021 l’arredamento di terrazzi e balconi è all’insegna della funzionalità e del verde.
Se pensi che il tuo balcone, grande o piccolo che sia, al momento non venga sfruttato al meglio e non venga curato in modo adeguato, ti vogliamo offrire qualche pratico consiglio per dare valore anche a questo spazio di casa tua.
Un terrazzo trascurato, per quanto piccolissimo, è un vero spreco: cerca piuttosto di ricavarne uno spazio piacevole in cui passare un po’ di tempo libero all’aria aperta. Ci sono dozzine di fantastiche idee per trasformare anche pochi metri in un irresistibile luogo di ritrovo per rilassarsi e divertirsi. Puoi divertirti con una collezione di idee sorprendenti, salva-spazio e attraenti per decorare il terrazzo che includono piccoli mobili pieghevoli e, in generale, mostrano modi creativi per decorare piccole aree all’aperto con piante da fiore.
Consigli pratici smart & green
Da dove cominciamo? Un primo aspetto che sicuramente possiamo curare è la pavimentazione.
Un classico balcone da appartamento ha un pavimento in cemento privo di personalità. Fortunatamente, puoi abbellire questa pavimentazione noiosa con piastrelle ad incastro. Sono molto facili da installare (e rimuovere), basta semplicemente incastrare i pezzi tra loro. Con lo stesso sistema, puoi coprire il pavimento con speciali doghe in legno, drenanti e traspiranti per un effetto ancora più “giardino in città”.
A fini estetici puoi anche fare affidamento su tappeti per esterni, i quali, una volta posizionati sul tuo balcone daranno un tocco di colore all’ambiente. Un tappeto da esterno offre qualcosa di morbido sotto i piedi ed è un ottimo modo per aggiungere interesse visivo a un pavimento asettico, senza spendere troppo. E per avere qualcosa di davvero soffice, hai mai pensato all’erba sintetica?
Un angolo tutto per te
Un secondo aspetto verso cui vale la pena rivolgere la propria attenzione quando si arreda il proprio terrazzo è legato al tema della privacy. Trovare un modo per schermare la parte frontale renderà il tuo spazio più intimo e appartato.
Bastano materiali poveri come: pali di bambù, fascette e corde per curare questo aspetto. Puoi anche optare per una recinzione realizzata utilizzando un rotolo di canna che darà un tocco tropicale al tuo angolo all’aperto.
E poi, chi non ama i semplici progetti fai da te che aggiungono funzionalità e stile agli spazi? Dopo aver installato la tua schermatura, puoi completare il tutto con luci e piccole lanterne decorative.
L’angolo verde di casa tua
Che ne dici di dare il giusto spazio al verde di casa? Una parete con fioriera dà il tono giusto a praticamente qualunque tipologia di balcone, mentre le luci colorate aggiungono un tocco festivo. Grazie ad arredi e piante sapientemente curati potrai trasformare il tuo balcone in un’oasi urbana.
Supporti per piante e diverse fioriere piene di vegetazione naturale o fiori stagionali aggiungono un fascino distinto, molto accogliente.
Le piante da fiore, infatti, creano splendidi ambienti per balconi e aggiungono freschezza, colore e consistenza a piccoli spazi. Gli scaffali sospesi e le fioriere contemporanee sono molto utili, convenienti ed eleganti per decorare balconi e terrazze (come anche scale esterne).
Le fioriere in polipropilene di alta qualità con supporti rimovibili e sistema di drenaggio interno sono realizzate appositamente per decorare il tuo balcone aggiungendo accenti contemporanei e creando un’atmosfera molto romantica.
Un giardino verticale finalizzato alla coltivazione di erbe commestibili è un’altra idea fantastica da mettere in pratica, funzionale e attraente esattamente come le altre decorazioni da balcone.
Poi, non c’è niente che si sposi meglio con gli ambienti ricchi di piante e fiori quanto l’aspetto dei materiali naturali intrecciati a mano. Le fibre grosse aggiungono una trama piacevole allo spazio che è allo stesso tempo rustico e sofisticato. Non c’è da meravigliarsi che gli arredi per esterni realizzati con questo materiale abbiano avuto un grande successo in Costa Azzurra negli anni ’40.
Mobili realizzati con questo stile rappresentano, quindi, una scelta vincente, ma se preferisci un tocco più DIY allora puoi sempre pensare di inserire un divano in pallet da esterno, fatto con le tue mani. Un divano componibile in pallet di legno con cuscini da esterno trapuntati può trasformare il tuo angolo esterno in un accogliente luogo di ritrovo. Del resto, il riciclaggio di pallet in legno (anche per la progettazione di giardini verticali) rende queste strutture eco-compatibili, economiche e creative. Non ti resta che cercare il tutorial che preferisci.
I mobili da esterno
Prerogativa di ogni mobile da balcone è quella di essere funzionale o, ancora meglio, multifunzionale. Che si tratti di arredamento fai-da-te realizzato con abilità di base di falegnameria o design elaborato ed ingegnoso, l’obiettivo rimane quello di ridurre gli spazi e massimizzare la funzionalità.
Una struttura a traliccio verticale offre spazio su scaffali adatto per poggiare piccoli oggetti ed esporre piante. Le casse artigianali possono essere utilizzate per riporre oggetti o come sedili o tavoli aggiuntivi.
Mobili contenuti come, per esempio, tavolini sospesi e sedie pieghevoli, sono l’ideale per arredare appartamenti e case con piccoli balconi.
I mobili pieghevoli, in generale, sono un classico esempio di arredamento in grado di combinare praticità e riduzione degli spazi.
I mobili salva-spazio possono anche essere fissati alla ringhiera se vogliamo renderli più stabili e forniscono ottime superfici d’appoggio in piccoli spazi.
Tavolini, mobili portatili, sospesi o da parete, possono essere poi decorati con candele e fiori freschi per una serata romantica, o utilizzati per lavorare al computer.
Quando non c’è spazio per un tavolo, una mensola che puoi fissare alla ringhiera del balcone può essere una soluzione utile a non rinunciare al tuo posto preferito per sorseggiare i tuoi drink o per goderti una cena all’aperto quando ne hai voglia.
Se poi vivi in ambienti ristretti, è probabile che non avrai spazio per riporre i mobili del balcone durante i mesi autunnali e invernali. La buona notizia è che alcuni tipi di mobili da esterno possono stare fuori tutto l’anno.
Ecco alcune cose da tenere a mente quando si acquistano mobili che debbano necessariamente essere sfruttati in questo modo:
- I mobili in teak, cedro o sequoia sono naturalmente imputrescibili. Il trattamento degli oggetti realizzati con questi materiali con un sigillante impermeabile migliorerà ulteriormente le loro proprietà di resistenza agli agenti atmosferici e preverrà l’ingrigimento del legno
- Il finto vimini è tipicamente realizzato con polipropilene resistente alle intemperie, che è un tipo di plastica che resiste all’umidità e alle temperature estreme
Infine, quando non usi il balcone, ricordati che le coperture idrorepellenti ti aiuteranno a proteggere i tuoi mobili da esterno tutto l’anno.