Fast fashion is for boys (o girls), vintage is for men (o women / o whatever).
Vivo in una delle città più fashioniste del mondo e spesso osservo persone super creative che riescono a interpretare la moda in modo molto personale, creando ogni giorno qualcosa di nuovo attraverso il proprio gusto.
Bello osare e non ridursi a entrare nel negozio di un grande brand per farsi vestire da capo a piedi senza rischi, abbinare fast fashion a vintage, capi firmatissimi e costosi ad accessori iconici rubati dall’armadio della mamma o del nonno. Il risultato non sarà mai banale e probabilmente rispecchierà molto di più la tua essenza.
E se in famiglia sono per il decluttering, dove trovo un abito vintage?
Itcouldbemine è un bellissimo progetto di ricerca visiva nato su Tumblr 5 anni fa.
Serena Toffetti, stylist e docente universitaria, ha fatto della sua passione e del suo talento un mestiere capace di camminare sulle proprie gambe, creando uno dei più accreditati e-commerce moda dedicato al vintage contemporaneo, con una particolare attenzione per l’immaginario e l’estetica dei designer indipendenti negli anni Novanta.
Serena Toffetti lavora nella moda dalla prima metà degli anni 2000 come stylist, creative director e consulente. Oggi è docente presso l’Istituto Marangoni dove insegna research method, design culture, analysis of trends, trend forecast e contemporary fashion panorama. Dal 2015 gestisce Itcouldbemine, il suo negozio online di ricerca vintage, basata sulla vendita di capi selezionati e scelti uno per uno tra designer, maison iconiche, piccoli tesori sconosciuti e handmade. Tra questi alcuni pezzi unici e rari per collezionisti.
Foto e styling Serena Toffetti make up and hair Martina Davidson PH RICCARDO BERNARDI / ST SERENA TOFFETTI/ MUA MARTINA DAVIDSON / MODEL AMELIE -Martin Margiela iconic trenchcoat FW08.09 PH RICCARDO BERNARDI / ST SERENA TOFFETTI/ MUA MARTINA DAVIDSON / MODEL AMELIE -Alessandro Dell’Acqua dress and hanmade leather sandals PH RICCARDO BERNARDI / ST SERENA TOFFETTI/ MUA MARTINA DAVIDSON / MODEL AMELIE -Stella McCartney blazer and Helmut Lang 1998 leather pants Lolli in MM exclusive fabric Etto in Jil Sander Foto e styling Serena Toffetti make up and hair Martina Davidson
È una vetrina virtuale alimentata da un archivio d’immagini, in costante aggiornamento, realizzato grazie a un certosino lavoro di studio, analisi e ricerca svolto sul campo. Mentre il mercato deve adeguarsi a un contesto sempre più globalizzato, qui si propone un guardaroba controcorrente, allestito con metodo e coerenza, che premia la qualità di tinture, cuciture e tessuti e si ispira a un design in grado di superare brillantemente la prova del tempo.
Riuso e qualità
Qualità e sostenibilità sono le parole chiave dei capi e degli accessori in vendita, tutti pezzi unici, personalmente selezionati da Serena.
Un altro punto di forza del progetto è il concetto di riuso, principio cardine attorno a cui ruota la selezione: accanto a pezzi vintage firmati, tra gli altri, da Yves Saint Laurent, Marni, Prada,Jil Sander e Jean Paul Gaultier, anche capi handmade e abiti di fattura orientale. Da tempi non sospetti, Itcouldbemine ha scommesso sulla sostenibilità nel settore del fashion. Una scommessa che, dopo un lustro di onorata attività, può considerare vinta.