Antonio è un ragazzo particolare, vive nella città di Qumans, in Egitto, nel terzo secolo dopo Cristo.
I suoi genitori sono morti e lui si trova a ereditare il piccolo impero di una famiglia nobile e benestante dell’Impero romano.
Ma c’è qualcos’altro che lo spinge altrove: la voce del deserto, dello spirito, le letture di quegli Apostoli che solo un paio di secoli prima hanno seguito il Salvatore dell’umanità.
In quella religione giovane ma che inizia a mettere radici profonde nella società occidentale, Antonio troverà una nuova ispirazione e cambierà radicalmente vita per affrontare sfide quasi impossibili, in un’avventura spirituale senza precedenti.
Questa è la storia di Antonio Abate, detto il Grande, Santo cristiano e uno dei Padri della Chiesa d’Oriente, come non l’avete mai sentita raccontare prima.