Paesaggi, Ritratti e Spiritualità

Han Yuchen. Tibet, splendore e purezza

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 14 luglio, Roma ospita a Palazzo Bonaparte un’ampia retrospettiva dedicata al grande Maestro della pittura a olio della Cina contemporanea Han Yuchen.

Il Tibet, la sua gente, i suoi paesaggi, la sua anima

Un’immersione nella bellezza naturale e spirituale del Tibet, il “Tetto del mondo”, ma anche una galleria di ritratti di chi quell’immenso altopiano lo vive.
La mostra Han Yuchen. Tibet, splendore e purezza testimonia – attraverso un percorso di circa 40 opere, molte delle quali di grandi dimensioni, divise in tre sezioni (Paesaggi, Ritratti e Spiritualità) – il profondo legame morale e spirituale che unisce la famosa regione autonoma della Cina all’insigne pittore cinese Han Yuchen.

  • Han Yuchen  La devota - The faithful  2010  Olio su tela / Oil on canvas  cm 180x110
  • Han Yuchen Fratello e sorella - Brother and sister 2015 Olio su tela / Oil on canvas cm 135x120
  • Han Yuchen Nyima 2011 Olio su tela / Oil on canvas cm 100x80

Con il patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, l’esposizione HAN YUCHEN. Tibet, splendore e purezza è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Segni d’arte, ed è curata da Nicolina Bianchi e Gabriele Simongini, con catalogo Skira.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

Leggi anche

Nuova puntata del podcast Mirabilia. Proveremo a percorrere un frammento di quella storia, partendo dal Canale di Suez per arrivare a Gaza e Gerusalemme, fino alla Guerra dei sei giorni, per dare un piccolo spiraglio di prospettiva storica e di contesto alla situazione attuale.
La lista che segue non è una classifica. Sono semplicemente le prime dieci pizzerie che mi vengono in mente quando mi chiedete: “Dove posso mangiare una buona pizza a Milano?” E a me vengono in mente in ordine sparso.
La Legomania approda a Milano, giusto in tempo per Natale. Dal 22 novembre 2023 al 4 febbraio 2024. il Museo della Permanente di Milano accoglie LEGO LIFE, l'imperdibile mostra per tutti gli appassionati dei mattoncini più amati del mondo.
No Master Territories: Feminist Worldmaking and the Moving Image è una rassegna al MAXXI di Roma dedicata ad artiste e registe di tutto il mondo che, tra gli anni Settanta e Novanta, hanno creato nuovi linguaggi per rappresentare la condizione femminile.