Incredibile, è ancora Natale (oh, non manca mai all’appuntamento) e con lui arriva l’inevitabile ondata di frasi fatte e Last Christmas in tutte le salse. Ora, su Last Christmas temo che non possiamo rimediare – io ho anche rinunciato al Whamageddon quest’anno – ma almeno sulla valanga di Buone feste a te e famiglia!, Tanta pace e serenità!, Auguri di cuore! possiamo provarci, anche perché – ammettiamolo – siamo tuttə un po’ colpevoli.
Ma voi cosa fate? Inoltra a tutti da 20 anni lo stesso whatsapp, avete un generatore automatico di banalità o un manuale segreto di auguri impersonali?
I classici che non ce la fanno più
Ora facciamo insieme un bell’elenco di frasi di auguri che non dovete mai più usare. Così, come promemoria.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Niente di nuovo, tutto di vecchio. È come offrire una fetta di pandoro senza zucchero a velo.
Già che ci siamo, basta anche con i soliti biglietti con la foto anni ‘80 di un pupazzo di neve sorridente che arriva dal fondo del cassetto di una cartolaia stanca. Fa venire più voglia di trasferirti ai Tropici che di festeggiare.
Che il Natale ti porti tanta gioia
Aiuto. Ma poi chi me la porta? Il signor Natale? o una consegna Amazon Prime? Non saprei, ma mi aspetto qualcosina di meglio.
Tanta pace e serenità per l’anno nuovo
Cosa sei, un monaco zen? Prova a metterci un po’ di adrenalina.
Un pensiero per te
Sembra più il biglietto di un mazzo di fiori post operazione.
Proviamo per una volta degli auguri senza cliché
Alziamo il livello, non è così difficile. Prima di tutto sarebbe bene chiedersi se la persona destinataria pratica un’altra religione o è atea. In tal caso meglio evitare il Buon Natale e restare su auguri più generici per le feste o per il nuovo anno.
In generale per degli auguri fatti bene basta usare la creatività e pensare a qualcosa di personale. Se proprio non ce la fai, evita i bigliettini e i messaggi d’auguri. Non sono obbligatori e probabilmente tu sei il Grinch. La persone che ti sono vicine capiranno.
Io quest’anno sogno di ricevere frasi tipo queste. O anche niente.
Auguri! Che i tuoi biscotti non brucino e che il Wi-Fi sia instabile durante le videochiamate con i parenti.
Felici feste! Che Babbo Natale non si dimentichi delle batterie per il telecomando (specificare di cosa)
Buon Natale! Che il tuo prosecco sia sempre frizzante e il tuo panettone mai troppo secco.
Per l’amicə foodies e precisetti.
Ti auguro un Natale così magico da sembrare un film di Netflix, ma senza le recitazioni imbarazzanti.
(per amicə e parenti che hanno finito i romantic christmas movie su tutte le piattaforme – trashate che creano dipendenza e chiedimi perché lo so!)
Ti auguro un cenone sia senza zii che chiedono quando ti sposi.
Una questione che tocca molti cuori – e nervi!
Tanti panettoni pieni di uvetta, ma solo se ti piace davvero.
(per militanti attivə del #teamuvetta)
E infine, tante cosebelle a te e famiglia, che ci sta sempre bene!