Il corpo e l’arte

Flemish Flair e Galleria Leòn: Bologna scopre nuove luci tra arte e fotografia

Tempo di lettura: 3 minuti

Un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Bologna

Con l’apertura della Galleria Leòn, Bologna si arricchisce di un nuovo polo dedicato all’arte contemporanea. La galleria – diretta da Leonardo Iuffrida – inaugura il 6 Dicembre con una proposta innovativa: un mix tra esposizioni temporanee di artisti emergenti e un archivio fotografico che custodisce scatti vernacolari (fotografie trouvè di autori anonimi), fotografie vintage e opere iconiche legate alla cultura queer. Particolare attenzione sarà rivolta alla fotografia e alle espressioni artistiche che usano il corpo come principale strumento di comunicazione.

Flemish Flair: la doppia personale che inaugura Leòn

La mostra Flemish Flair, che inaugura la galleria, è una celebrazione della luce e del dettaglio, ispirata alla tradizione fiamminga del XV e XVI secolo. Camilla Di Bella Vecchi esplora la grazia della figura femminile e alla gestualità delle mani, con scatti che rievocano i capolavori della storia dell’arte, mentre Marco Gualdoni destruttura la figura maschile, fondendola con elementi scultorei e naturali per creare visioni enigmatiche e ipnotiche.

La mostra invita il visitatore a soffermarsi sull’armonia tra corpo e oggetto, tra luce e materia. La fotografia diventa una finestra verso un altrove immaginifico, dove il mistero e la bellezza del creato si rivelano in tutta la loro potenza. Tra bagliori e giochi di riflessi, ogni scatto è un inno alla conoscenza e alla curiosità.

L’Archivio Fotografico e le Opere Vernacolari

Oltre alla mostra principale, la Galleria Leòn offre un tuffo nella memoria con il suo archivio di fotografie vernacolari: istantanee di vita quotidiana e ritratti privati che trovano nuovo significato come opere d’arte.

Un nuovo spazio che è un invito a riscoprire il valore della contemplazione in un mondo dominato dall’immediatezza digitale.

Info

Galleria Leòn
Via Galliera 42/A, Bologna

Mostra
Flemish Flair di Camilla Di Bella Vecchi e Marco Gualdoni
6 dicembre 2024 – 15 febbraio 2025
Martedì – Sabato, 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.30
Ingresso Gratuito
Instagram: @galleria.leon

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

Leggi anche

Animali feriti, voli mozzafiato, inseguimenti al cardiopalma. Cinque immagini-chiave che, secondo la psicologia, svelano attraverso i sogni dove stai sanguinando, dove vuoi volare o da cosa stai scappando.
L’autore di Mirabilia torna con un libro che attraversa fantascienza, filosofia e psicanalisi. Otto racconti per chi ama avventurarsi nei territori del possibile e dell’impossibile.
Hai mai pensato a quanti baci dai in una vita? Il bacio non è solo un atto d’amore, è anche un esercizio di benessere. Quindi: bacia che ti passa.
Ironico come un cane che fa la linguaccia a un re, tenero come un bacio rubato dallo specchietto retrovisore: Elliott Erwitt arriva a Roma con Icons, la mostra che ci ricorda che la bellezza sta negli attimi colti ma un mago. Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 a Roma, Palazzo Bonaparte.