Podcast Mirabilia

E tu, come stai?

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Come stai?” è una domanda che facciamo e riceviamo tutti i giorni. Ma se dovessimo rispondere davvero con sincerità a questa domanda, saremmo in grado di farlo?

Tra la filosofia di Arthur Schopenhauer, le teorie psicosomatiche di Bessel van der Kolk, riflessioni e i ricordi personali, proviamo a capire cosa c’è dietro questa domanda comunissima e terribile nella stessa misura, una domanda che sembra volerci mettere in connessione, ma in realtà ci divide profondamente.

“Come stai?” è una domanda che ci scava dentro – e che tendiamo a chiudere il più velocemente possibile – ma che potrebbe invece aprirci ad una percezione completamente diversa della nostra condizione umana e farci capire che non siamo soli nel profondo della nostra complessità, della nostra diversità, delle nostre gioie e delle nostre sofferenze.

Ascolta il Podcast Mirabilia

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Animali feriti, voli mozzafiato, inseguimenti al cardiopalma. Cinque immagini-chiave che, secondo la psicologia, svelano attraverso i sogni dove stai sanguinando, dove vuoi volare o da cosa stai scappando.
L’autore di Mirabilia torna con un libro che attraversa fantascienza, filosofia e psicanalisi. Otto racconti per chi ama avventurarsi nei territori del possibile e dell’impossibile.
Hai mai pensato a quanti baci dai in una vita? Il bacio non è solo un atto d’amore, è anche un esercizio di benessere. Quindi: bacia che ti passa.
Ironico come un cane che fa la linguaccia a un re, tenero come un bacio rubato dallo specchietto retrovisore: Elliott Erwitt arriva a Roma con Icons, la mostra che ci ricorda che la bellezza sta negli attimi colti ma un mago. Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 a Roma, Palazzo Bonaparte.