Mirabilia / Podcast

Cos’è la paura?

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tra tutte le emozioni, la paura è forse la più antica e potente.

I meccanismi di difesa, di fuga e di attacco, sono scatenati da un complesso meccanismo che è sia fisiologoco che psicologico e che è per lo più al di fuori dei processi razionali del pensiero.

Nella nuova puntata di Mirabilia andremo alla scoperta di questa sensazione ambivalente che ci porta a comportamenti – a volte irrazionali – ma talvolta in grado di guidarci per evitare i pericoli più evidenti o quelli più nascosti.

Tra nevrosi, proiezioni e costruzione dell’identità, cercheremo di capire come funziona questo processo così incontrollabile e profondo, che può salvarci la vita ma anche rendercela impossibile.

Ascolta il podcast

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Tre giorni alla scoperta di Santiago del Cile, tra cultura, storia, panorami mozzafiato e gastronomia.
Cos’è davvero la felicità? Un viaggio tra teologia, psicologia e vita quotidiana per capire perché spesso ci sfugge.
Dal 21 marzo al 24 maggio 2025, la Fondazione Morra Greco di Napoli ospita le mostre "Lavoro per Natura Vivente" di Peter Fend e "Eternal, Returns" di Marina Xenofontos. Un'occasione per immergersi nell'arte contemporanea.
Semplicissima, tanto da essere uno degli street food più antichi e amati al mondo ma, quando si tratta di farla a casa, non poi così banale: scopriamo tutti i segreti da sapere per cuocere una vera pizza napoletana.