BONELLI STORY Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti è una mostra che celebra gli ottant’anni della Casa editrice Bonelli, uno dei più grandi produttori di fumetti del mondo, attraverso personaggi, autori, stampe e disegni esposti al Museo degli Innocenti di Firenze, dal 1 giugno al 12 settembre 2022.
È un evento imperdibile per tutti gli amanti di fumetti; la mostra è stata realizzata grazie a disegni, albi, oggettistica e pubblicazioni, italiane e straniere, recuperate grazie a un intenso lavoro di ricerca tra storici e collezionisti.
Tex Willer, Piccolo Ranger, Zagor, Dylan Dog, Nathan Never e Dragonero sono solamente alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano, entrati nell’immaginario collettivo grazie al nome Bonelli, da sempre sinonimo di Avventura.
Non solo una Casa Editrice
La Bonelli – a partire dal suo capostipite Gianluigi e la moglie Tea Bertasi (figura fondamentale nella creazione del fumetto italiano) e poi con l’erede Sergio e, oggi, il nipote Davide – insieme a centinaia di collaboratori ha portato in edicola, in fumetteria e in libreria oltre duecento testate. Una storia sorprendente, fatta di persone e personaggi, fumetti e fumettari, di dietro le quinte e colpi di scena per rimanere sempre al fianco dei lettori, nonostante i mutamenti di costume e cambiamenti epocali.
Info utili
Museo degli Innocenti
Piazza della Santissima Annunziata, 12
50121 Firenze
Date al pubblico
1 giugno – 18 settembre 2022
Orari di apertura
Dal lunedì alla domenica dalle 11.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
Martedì chiuso