Comodo è l’odore del caffè la domenica mattina, comodo è la sveglia in ferie anche se solo per un giorno. Comodo è quel libro e le sue venti pagine finali che leggerai con calma sul divano. Comodo è il divano in cui attorcigliarsi pensando a cosa cucinare per pranzo. Comodo è il pranzo della domenica cucinato con lentezza, conviviale e sincero. Comodo è il profumo di una candela Dyptique che brucia in lontananza mentre dalle tende filtra un sole settembrino, ultimo ricordo di un estate ormai quasi finita.
Non è semplice scegliere la musica per la domenica mattina, non puoi cominciare subito veloce o con troppa carica, ci devi arrivare per gradi. La musica per una domenica mattina perfetta, parte piano e si avvolge nel profumo del secondo caffè. La casa è in ordine, non c’è nulla da fare, se non dedicare un po’ di tempo a sé stessi, al proprio benessere dai ritmi rallentati.
Per una volta ho scelto di creare un mixato che non avesse come bisogno primario quello di far ballare per forza. Sono tracce da ascoltare sul divano, con distrazione, leggendo qualcosa e tenendo il piede a tempo. “Comodo” è poco più di un sottofondo, in crescita ma mai chiassoso, ritmato ma non frenetico, per finire di svegliarsi e regalarsi un’ora di coolness e buoni propositi, tra deep house, jazzy house e accenni di funk.
Dentro ci trovate tre tracce uscite su Toy Tonics, label fondamentale per questo genere di musica, il bravo Felipe Gordon, il travolgente Stefan Schwanders con la sua Repeat Orchestra e in chiusura un pezzo che almeno personalmente è molto più di una dichiarazione di intenti.
La copertina infine è opera di Sara Fabbri, Art Director di Linus e autrice del bellissimo fumetto “Il Re di Bangkok” già vincitore 2022 Prose Awards.