Tempo delle mele

Frittelle di mele con pastella di lievito madre

Tempo di lettura: 2 minuti

Le frittelle di mele sono una delle tante ricette in cui puoi applicarti quando in frigorifero hai una certa abbondanza di lievito madre liquido e appartieni giustamente alla scuola di “il lievito non si butta mai via” ma non hai veramente voglia di accendere il forno nemmeno per una pizza.

Le ricette per utilizzare il lievito con una certa frequenza, senza necessariamente panificare, sono numerose ma le frittelle di mele sono insuperabili nei mesi in cui sembra che una frittella dolce non sia un peccato mortale per il metabolismo (una passeggiata al freddo e ne è rimasto solo il ricordo).

Le frittelle di mele non hanno bisogno di essere cotte con una frittura profonda. Al posto della friggitrice, puoi usare la normale pentola che useresti per friggere con circa due o tre dita d’olio.

Nonna Papera scansati

Portata Dessert
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
riposo della pastella 2 ore
Porzioni 4 persone

Attrezzatura

  • 1 coltello pelucchino
  • 2 piatti
  • 1 friggitrige o pentola per fritti
  • 2 forchette
  • q.b. carta per fritti

Ingredienti

  • 3 mele Golden grandi
  • q.b. olio di arachidi o girasole per friggere
  • q.b. zucchero semolato
  • q.b. cannella in polvere

per la pastella:

  • 300 g lievito liquido rinfrescato nelle ultime 24 ore
  • 100 g farina 0
  • 100 g latte intero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino sale
  • 2 cucchiaini zucchero
  • q.b. scorza di limone grattugiata

Procedimento

per la pastella:

  • per prima cosa prepara la pastella mescolando il lievito liquido con tutti gli altri ingredienti indicati. Copri la ciotola con della pellicola e tieni la pastella al tiepido per circa un paio d’ore.

al momento di preparare le frittelle:

  • togli il torsolo alle mele, sbucciale e poi affettale spesse circa un dito (1,5 centimetri andranno bene). Le mele devono essere a temperatura ambiente.
  • prepara un piatto coperto di carta assorbente per fritti e un altro piatto in cui verserai dello zucchero semolato, mescolato alla quantità di cannella in polvere che preferisci.
  • scalda l’olio a una temperatura di 170*C.
  • tuffa una rondella di mela per volta nella pastella e friggi pochi pezzi contemporaneamente. Aiutati con due forchette.
  • non appena le frittelle saranno gonfie e dorate su entrambi i lati, sgocciolale e lasciale perdere l’olio in eccesso sulla carta assorbente.
  • non appena avrai terminato di friggere tutte le mele, passale una per volta nella miscela di zucchero e cannella e servile subito.

Note

Per evitare che le frittelle si raffreddino troppo, se ne stai cucinando molte, tieni il piatto da portata nel forno tiepido.

Quali sono le altre ricette che puoi sperimentare per utilizzare il tuo surplus di lievito naturale?

Puoi provare le piadine, i pancakes, il pane naan, i frisceu alla genovese e vari tipi di pasta fritta.

In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei

SCRITTO DA

Leggi anche

Nel cuore di Milano è nato un nuovo spazio d’arte: BFF Gallery unisce arte moderna e sostenibilità, opere storiche e riflessioni sul presente. Vieni a scoprire un museo trasparente che si affaccia sulla città.
Una tavola barocca, ceramiche organiche, arazzi psichedelici: OP visionary decoration è l’universo di Eloisa Gobbo, dove la decorazione è una dichiarazione politica. Fino al 3 maggio, 5 Vie, Milano.
Il Walkabout non è solo una passeggiata, ma un viaggio dentro e fuori di te. Tra conversazioni peripatetiche, radio nomadi e cittadinanza attiva, scopri come camminare e parlare possano diventare strumenti di esplorazione e creatività sociale.