Il progetto di realizzare un circuito di ospitalità diffusa capace di rispettare le caratteristiche storiche e culturali del territorio di Modica prende avvio con una ristrutturazione ingegnosa. La scopriamo con Houzz.
Questa volta non ci sono paragoni che tengano: durante il suo viaggio in Australia, la nostra Vincenza ha scoperto il posto in assoluto più bello di Sydney e ci racconta perché ne è rimasta folgorata. Da mettere subito nella lista dei must see del 2018!
Lavorano viaggiando: sono i nomadi digitali, i cui continui spostamenti sembrano mettere in crisi l'idea di "dimora fissa". Ecco perché, secondo gli specialisti di Houzz, la casa spostabile è uno dei 6 trend su cui puntare nel 2018 nei settori dell'architettura e design.
Riqualificare un’area abbandonata di Cosenza attraverso programmi di residenze d'artista in abitazioni innovative: questa l'idea del progetto BoCS che rimanda alla parola inglese box – scatola e alla sigla della città calabrese.
Alcune professioniste dei settori design, architettura e artigiano hanno risposto all'appello lanciato da Houzz per conoscere il dietro le quinte del loro lavoro, scandagliando in particolare la costruzione dell'identità e della reputazione attraverso i social media e le opportunità che passano per la rete.
Quale futuro abitativo ci attende? Da cosa saranno caratterizzate le abitazioni nelle quali vivremo? Da un sondaggio condotto l’anno scorso dall’AIA, che ha coinvolto più di 500 architetti italiani, sono emerse alcune parole chiave per l'architettura che verrà...
5 tendenze nel campo del design per l’autunno - inverno 2017: tra nuovi materiali, ricerca dell'ecosostenibilità e soluzioni innovative anche nel campo degli infissi.
Finta casualità, una punta di eclettismo e una certa trascuratezza: questi gli ingredienti base dello stile délabré. Impariamo a conoscerlo con le linee guida stilate da Houzz.
Settembre è uno dei mesi in cui si inizia a pianificare la ristrutturazione della casa. Ma dove si comincia? Iniziamo a capire i passaggi fondamentali, riassunti in 6 passaggi chiave!
Nella Capitale Europea della Cultura 2019 entriamo con Houzz nella casa di Brunella, tra spazi ampi in successione, inondati di luce naturale, arredi su misura e memorie di viaggio.
750 mq di terreno verde coltivabile sul tetto di una notissima location per eventi: ecco
come è nato il primo grande orto urbano della città di Milano.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok